Per la compagnia Corsica Ferries i primi otto mesi dell’anno a Vado Ligure hanno già fatto registrare un bilancio più che positivo

Sono oltre 300 i viaggi compiuti a rotazione con i traghetti che hanno trasportato circa 285.000 passeggeri

11/09/2025
forship_imm1bis_dx_fluida.jpg - {forship_imm1bis_dx_fluida.jpg} - [126316]
Per la compagnia Corsica Ferries i primi otto mesi dell’anno a Vado Ligure hanno già fatto registrare un bilancio più che positivo. 
Sono oltre 300 i viaggi compiuti a rotazione con i traghetti che hanno trasportato circa 285.000 passeggeri. Un terzo di questi sono italiani, seguiti da francesi e da un crescente numero di turisti provenienti da Germania, Svizzera e Austria. 
«Ci aspettiamo dati positivi anche per il mese di settembre, che da alcuni anni a questa parte si conferma una destinazione ideale anche fuori stagione» ha dichiarato un portavoce della compagnia. Per il mese in corso sono infatti previste fino a due partenze al giorno da Vado Ligure, con opzioni sia diurne che notturne. Oltre al successo commerciale, Corsica Ferries si distingue per il suo impegno ambientale. 
Per 19 anni supporta attivamente  il progetto di «Ispra, Fondazione Cima, Università di Pisa» e altri enti, dedicato al monitoraggio dei cetacei nel Santuario Pelagos. Anche a settembre, la collaborazione continua con due monitoraggi settimanali a cura dei ricercatori di Fondazione Cima, con l’obiettivo di valutare la salute del nostro mare e censire la fauna marina. 
A bordo delle navi della compagnia fondata da Pascal Lota, sono ospitate così come diversa strumentazione oceanografica utile alla comunità scientifica i ferry box per le analisi dell’acqua del mare e delle microplastiche, 7 stazioni meteo per contribuire alla realizzazione di modelli meteo previsionali più precisi e per ottimizzare le rotazioni delle navi, sulla base delle condizioni meteorologiche e 4 dispositivi di Sistema REPCET®, per limitare il rischio di collisioni tra navi e grandi cetacei. 
«Le nostre navi – dice Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries – offrono un punto di vista strategico e privilegiato per l’avvistamento, l’analisi, lo studio e la raccolta di dati e non sono solo un mezzo confortevole per raggiungere le destinazioni delle vacanze ma veri e propri laboratori galleggianti, che partecipano allo sforzo collettivo, per la difesa del mare e dell’ecosistema».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy