orna “Varazze è Lirica”, dal 11 luglio al 13 settembre 2025

Un’estate di grande musica nel cuore della Liguria

10/07/2025
30740049_1862110210507641_4259150112019709952_n-1.jpg - {30740049_1862110210507641_4259150112019709952_n-1.jpg} - [112977]
La Città di Varazze si prepara ad accogliere la sedicesima edizione di “Varazze è Lirica”, la rassegna musicale che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell’opera e della cultura. Un appuntamento atteso, che ogni estate trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto, dove la bellezza della musica incontra la suggestione dei luoghi storici. Organizzata con passione dall’Associazione Culturale Coro Polifonico “Beato Jacopo da Varagine”, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, la manifestazione è cresciuta nel tempo fino a diventare una delle eccellenze culturali della Riviera ligure. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, valorizzando il patrimonio musicale italiano e offrendo al pubblico esperienze artistiche di altissimo livello. L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente ricca e prestigiosa. Tra gli eventi di punta, la serata del 1° agosto in Piazza S. Ambrogio, dedicata al celebre soprano Mariella Devia, che riceverà il Premio “Città di Varazze – Francesco Cilea”. Un riconoscimento che celebra non solo la sua straordinaria carriera, ma anche il valore della lirica come patrimonio culturale condiviso. Il programma si snoda tra concerti sinfonici, opere raccontate, recitalioni nella musica barocca e contemporanea. Si parte l’11 luglio con “Divagando”, un viaggio musicale tra generi e strumenti, per poi passare alla narrazione lirica con “La Traviata raccontata” il 19 luglio. Il 21 agosto sarà la volta dell’opera barocca “Dido and Aeneas” di Purcell, mentre il 29 agosto il fisarmonicista Gianluca Campi porterà in scena un’intera orchestra racchiusa in uno strumento solo. La rassegna si chiuderà il 13 settembre con il tradizionale concerto corale. Il Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine e la Schola Cantorum dei Cappuccini di Savona si uniranno formando un ensemble di tutto rispetto a ricordo della carissima Federica. “Varazze è Lirica” non è solo un festival musicale, ma un’occasione di incontro, di crescita culturale e di condivisione. Come sottolinea il Sindaco, Ing. Luigi Pierfederici: “Questa rassegna rappresenta un’eccellenza per la nostra città. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che, con professionalità e passione, rendono possibile questo evento. È un’iniziativa che arricchisce l’offerta culturale del territorio e rafforza il senso di identità e appartenenza della nostra comunità.” Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, i concerti previsti all’aperto si terranno presso l’Oratorio di San Giuseppe SS.ma Trinità.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy