Magazzino trasformato in abitazione. Controlli della Polizia Locale ad Albenga

Scoperto un dormitorio abusivo con quattro stranieri che alloggiavano senza dichiarazione di ospitalità

04/02/2025
121.jpg - {121.jpg} - [68557]
Continuano gli accertamenti della Polizia Locale di Albenga sul tema del sovraffollamento abitativo e degli insediamenti abusivi. Queste attività, frutto di un monitoraggio attento del territorio e della conoscenza approfondita dello stesso, trovano fondamentale supporto dalle segnalazioni dei privati cittadini che, notando la presenza di molte persone in alloggi di piccole dimensioni, con grande senso civico contattano gli agenti del comando di via Bologna. Gli ultimi interventi sono stati effettuati nei giorni scorsi. Nella mattinata di giovedì 30 gennaio in Regione Antognano, durante un sopralluogo, sono state identificate quattro persone di nazionalità pakistana, regolari e in possesso di tutti i documenti e con un contratto di lavoro come braccianti agricoli con una cooperativa con sede in Toscana. Dalle verifiche e dagli accertamenti effettuati è emerso che il proprietario dell’alloggio in cui vivevano non aveva presentato la dichiarazione di ospitalità, documento necessario per ospitare cittadini extracomunitari, che deve essere fornito obbligatoriamente alle Autorità Locali di Pubblica Sicurezza entro 48 ore dall’arrivo del cittadino straniero, ed è solitamente richiesto per il rilascio, il rinnovo o la conversione del permesso di soggiorno. Da ulteriori riscontri, pare che il proprietario abbia affittato l’immobile accatastato come magazzino e che l’affittuario lo abbia successivamente adibito a vera e propria abitazione ospitando altre persone. Nella giornata di venerdì 31 gennaio, l'attività di verifica e controllo su dormitori abusivi e di fortuna è continuata in via Al Molino (argine destro del fiume Centa), dove alcuni cittadini avevano segnalato dormitori di fortuna. Sul posto sono stati identificati due cittadini extracomunitari trentanovenni, in Italia senza fissa dimora e privi di documenti regolari. Da un rapido controllo della zona segnalata come dormitorio sono stati rinvenute sostanze stupefacenti e 820 euro in contanti, frutto dell'attività di spaccio da parte di D.A., di origine marocchina. Su disposizione del sostituto procuratore di turno, l’uomo è stato tratto in arresto e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy