HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
La Provincia di Savona chiama a raccolta i sindaci e punta sul rilancio dell’outdoor

Una rete tra Comuni della costa e dell’entroterra per valorizzare le attività collegate al tempo libero

Giorgio Di Gregorio 24/07/2024
Outdoor1.jpeg - {Outdoor1.jpeg} - [6295]

Adottare strategie unitarie per la valorizzazione delle attività sportive outdoor. Parte dalla Provincia di Savona un’azione sinergica che coinvolge le venti amministrazioni comunali dalla Val Neva a Vado Ligure includendo il litorale e i territori dell’entroterra. Un incontro a Palazzo Nervi ha segnato un passo significativo verso la creazione di una forma di aggregazione tra enti locali, mirata ad armonizzare gli aspetti normativi esistenti, come la corretta conservazione delle strade forestali e dei sentieri dopo le piogge. «Si tratta di infrastrutture di grande valore che richiedono attenzione per evitare compromissioni degli investimenti e l’aumento dei costi di manutenzione. Una migliore integrazione con gli enti ottimizzerà il coordinamento tra attività e servizi di supporto e i principali operatori del territorio», sottolinea il presidente Pierangelo Olivieri.

L’obiettivo è istituzionalizzare la rete escursionistica e delle falesie, definendo con chiarezza i percorsi dedicati a tali attività e assicurando un utilizzo stabile e sicuro; questo dovrà essere concretizzato attraverso la mappatura degli aspetti geologici, al fine di sviluppare criteri chiari e oggettivi riguardo alla fruibilità dei sentieri, anche in condizioni meteo avverse. «Un lavoro di questo tipo, dovrebbe permettere una gestione integrata dell’offerta outdoor, sia green che blue, distinguendo tra la componente active, che include attività come enduro e downhill, e la componente slow, che abbraccia escursionismo, trekking e arrampicata», aggiunge Olivieri.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy