La produzione del "re" basilico in vetrina a Laigueglia per San Matteo

I laboratori del gusto con Paolo Calcagno, vicepresidente del Consorzio basilico genovese dop

GDG 23/09/2024
Screenshot 2024-09-23 alle 09.33.02.png - {Screenshot 2024-09-23 alle 09.33.02.png} - [26570]

E’ stato il basilico genovese DOP di Paolo Calcagno, insieme all’olio DOP Riviera Ligure, il grande protagonista dei laboratori del gusto andati in scena Laigueglia, nel “borgo più bello d’Italia”, promossi dalle Antiche vie del Sale in collaborazione con il Consorzio Basilico genovese dop. 
L’evento, “Il Pesto 5.0 – Un sapore antico, un nuovo modo di crearlo”, è stato organizzato da Franco Laureri in collaborazione con Boccamatta Italia di Anis Hafaiedh e Nicholas Diddi e con l’Istituto Tecnico G. Galilei di Albenga. 
Ma è stata l’azienda agricola Paolo Calcagno di Celle Ligure a rappresentare il “re” basilico.  «Una vetrina importante che ha esaltato la nostra produzione che ha conquistato il pubblico laiguegliese trasformandoli in testimonial dell’eccellenza del made in Liguria – dice Paolo Calcagno, titolare dell’omonima azienda del levante savonese, vicepresidente del Consorzio basilico genovese dop -  I ragazzi hanno sapientemente valorizzato il basilico con il pubblico protagonista con pestello e mortaio».  Paolo Calcagno, coltivatore di basilico genovese DOP, infatti, ha condiviso le sue pratiche agricole sostenibili. La sua azienda, Calcagno Basilico, è impegnata nell’uso di energie rinnovabili e utilizza tecnologie avanzate per l’automazione, l’efficienza idrica e il riscaldamento sostenibile delle serre.


Un evento che ancora una volta ha promosso la tradizione ligure con la start up Boccamatta Italia. Una giornata che ha messo in luce la collaborazione uomo-macchina, la sostenibilità e l’automazione. Un percorso sensoriale che ha visto misurarsi la prima macchina che produce pesto con un mortaio tradizionale e i giovani chef dell’alberghiero di Alassio.
Il progetto “Pesto 5.0” ha intrecciato tre storie visionarie. La prima, quella della start-up Boccamatta Italia, composta da un gruppo di giovani innovatori, ha presentato una macchina capace di creare il pesto in modo tradizionale utilizzando tecnologie moderne. Questa innovazione rappresenta un perfetto esempio di come l’automazione possa rispettare e preservare le tradizioni culinarie.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy