Imperia, lieve sforamento dei valori tra la sponda destra del Rio Caramagna e l’area a levante del molo “azzurro” di Borgo Prino

Ordinanza di divieto di balneazione. Da ottobre previsti interventi sul sistema fognario

03/09/2025
32.jpeg - {32.jpeg} - [124842]
Il Comune informa che, a seguito delle analisi effettuate da ARPAL su un campione routinario delle acque di balneazione, è stato rilevato un lieve superamento dei valori di enterococchi, riconducibile a un malfunzionamento della centrale di pompaggio di Piazza Dulbecco. Per ragioni di tutela della salute pubblica, il sindaco Claudio Scajola ha firmato un’ordinanza che dispone il divieto di balneazione limitatamente al tratto compreso tra la sponda destra del Rio Caramagna e l’area a levante del molo “azzurro” di Borgo Prino. In tutte le altre zone di Borgo Prino e di Borgo Foce la balneazione resta pienamente consentita. Entro 72 ore ARPAL effettuerà un nuovo campionamento, in base agli esiti del quale sarà valutata l’eventuale revoca del provvedimento. Già da tempo, Rivieracqua ha avviato interventi straordinari per risolvere l’annosa criticità del sistema fognario nella zona Prino – foce del torrente Caramagna. Dopo il recente completamento del collettore posizionato lungo la pista ciclopedonale, è previsto entro ottobre il collegamento della stazione “La Favola” alla nuova condotta che porta al depuratore. Sono inoltre in corso la progettazione della nuova stazione di sollevamento in via Airenti e la delocalizzazione di quella alla foce del Caramagna: opere che consentiranno di utilizzare stabilmente la nuova condotta di adduzione al depuratore, eliminando i problemi di sversamento soprattutto nei periodi di maggior afflusso turistico e in caso di piogge intense. “Si tratta di un lieve sforamento, circoscritto a un tratto di costa di poche decine di metri, che non comprometterà la positiva conclusione di questa stagione balneare, già caratterizzata da un grande successo”, dichiara il sindaco Claudio Scajola. Siamo consapevoli dell’importanza di migliorare il sistema fognario cittadino. Per questo motivo, negli anni abbiamo già investito diversi milioni di euro in nuove condotte, che hanno permesso di ridurre notevolmente i divieti di balneazione e, a breve, Rivieracqua realizzerà ulteriori interventi, con priorità proprio nell’area interessata dall’ordinanza.”
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy