Il mare per tutti, un successo il progetto finanziato dalla Fondazione De Mari

I partecipanti alle attività di questo percorso sono circa 20 persone dai 18 ai 50 anni, alcuni con disabilità intellettiva

GDG 26/07/2024
IMG-20240723-WA0002.jpg - {IMG-20240723-WA0002.jpg} - [7120]
Il mare a portata di tutti

Il modulo prevedeva una serie di attività esperienziali, in cui i partecipanti, conoscono l’ambiente marino peculiare del territorio costiero del Savonese, attraverso il movimento, non inteso solo come attività motoria, comunque presente in varie modalità, ma anche come azione rivolta all’interazione con altre persone, senza disabilità. Un percorso che fa parte del progetto “Mare, natura, tradizioni, accoglienza turistica, sport. Insieme da protagonisti!”, realizzato con il finanziamento di Fondazione A. De Mari sul bando Welfare di Comunità 2024”. Ora si esaurisce la prima parte del modulo realizzato dall’Associazione Basket Integrato Overlimits Albenga, grazie al finanziamento, dedicato all’inclusione di persone fragili e al supporto delle loro famiglie.

I partecipanti alle attività di questo modulo, sono circa 20 persone, dai 18 ai 50 anni, di cui alcuni con disabilità intellettiva (S. Down, Autistici ed altro) frequentanti sia la consueta attività cestistica di ASD ABIA che di ANFFAS Albenga e altri con patologie psichiatriche, seguiti dal Circolo Arci “A Cielo Aperto “ di Finale Ligure. In questa prima parte, hanno svolto, presso la SLA “Acque basse” di Ceriale e a Finale Ligure alla SLA del Porto, vario tipo di attività motorie in acqua, finalizzata sia alla balneazione, che propedeutica al nuoto, seguita da Istruttori specializzati e dal personale educativo. Il modulo proseguirà dopo Ferragosto con altre attività esperienziali, quali “camminate” lungo alcuni percorsi costieri, attività video didattica ed uscite in mare per avvistamento cetacei, alla scoperta e conoscenza della flora e fauna del territorio marino, compreso tra Alassio e Finale, con la significativa collaborazione di Lega Navale di Finale Ligure, con l’interazione dei propri volontari ed esperti della materia. Successivamente si svolgeranno fino al mese di maggio 2025 gli altri 3 moduli del progetto “Camminiamo, Fotografiamo, Conosciamo i centri storici e le realtà tradizionali del nostro territorio” – “Esploriamo le colline dietro il mare” – “Facciamo insieme Squadra e Sport! Basket Integrato Overlimits”, con titoli esemplificativi dei contenuti, anche di tipo culturale, mirati all’interazione, da vari punti di vista, dei partecipanti con il territorio e con le persone che lo vivono. Il progetto ha il Patrocinio del Comune di Albenga.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy