I nidi della tartarughe Caretta caretta del ponente godono di ottima salute

Proseguono i monitoraggi in spiaggia con oltre 30 volontari e ricercatori coinvolti

Giorgio Di Gregorio #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
nido alassio.jpg - {nido alassio.jpg} - [5751]
Volontari al nido di Alassio
Proseguono i monitoraggi in spiaggia a Laigueglia, Arma di Taggia e Alassio con oltre 30 volontari e ricercatori coinvolti. Tutti e tre i nidi sono costantemente sorvegliati grazie ai “data logger” installati dall’Arpal. Le attività di sensibilizzazione sono già iniziate nei primi due Comuni interessati dalla nidificazione. Perché è importante? «La protezione e il monitoraggio dei nidi di Caretta caretta sono fondamentali per garantire la sicurezza delle uova e il futuro delle tartarughe marine nel nostro territorio. Grazie a tutti i volontari e ricercatori per il loro impegno e dedizione». La Caretta caretta è la tartaruga marina più diffusa nel Mediterraneo. Sono presenti esemplari anche di altre specie, tra cui, la tartaruga verde (Chelonia mydas) e, anche quella più rara, la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea). In totale si contano sette specie di tartarughe marine distribuite nella fascia tropicale e temperata dei mari del mondo e sono tutte a rischio di estinzione, minacciate dalla cattura accidentale, degradazione dell’habitat, disturbo antropico e dai cambiamenti climatici.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy