Fedele entra col cane in chiesa allontanata da un prete fin troppo severo

E’ la seconda volta che succede nella chiesa di Sant’Anna nel centro storico di Alassio

Giorgio Di Gregorio 23/07/2024
sant'anna alassio.jpg - {sant'anna alassio.jpg} - [5479]
La Chiesa di sant'Anna ad Alassio
Era già accaduto otto anni, il prete è sempre lo stesso, padre Gilles Jeanguenin. L’episodio è simile ma i protagonisti sono diversi. Una donna ha raggiunto la chiesa di Sant’Anna, nel centro storico di Alassio, con il suo cagnolino per assistere alla messa di primo mattino. Teneva la bestiola in braccio, abituata a stare in silenzio e soprattutto a non dare fastidio. Ma ad un tratto, come racconta il nipote “il prete dell'altare al microfono si è fermato chiedendo alla donna (ovvero sua zia ndr) di uscire immediatamente dalla chiesa”. La signora, piuttosto contrariata per l’accaduto, ha lasciato la chiesa raccontando l’episodio al nipote Marco Accardo. «Mia zia, tra l'altro è terziaria francescana a Genova e accolgono sempre lei e il cane senza problemi. Mia zia è una signora anziana e ci è rimasta malissimo tra un po’ si sente male. si è sentita umiliata e si è vergognata davanti a tutti:.è una donna che ha girato tutte le chiese d'Italia e mai le è accaduto un fatto del genere». Quanto accaduto a Sant’Anna non è caso non isolato. La chiesetta di Sant'Anna, ad Alassio, era già finita nella bufera delle polemiche...a quattro zampe nel 2015. Padre Gilles Jeanguenin, in quella occasione, aveva allontanato dalla messa due fedeli perché in compagnia del proprio golden retriever che se ne stava accucciato sul pavimento accanto ai padroni. "Più che allontanati, sono stati cacciati”. Il don si era giustificato così: «Si tratta di semplici norme di buona educazione. Questo è un luogo di culto e, come tale, va rispettato. Non si tratta di essere cattivo con i cani, ma semmai di educare i loro padroni. Mi pare che anche nei musei e in molti locali pubblici non facciano entrare i quattrozampe. Non vedo cosa ci sia di strano. Amo i cani, ne ho avuto uno per 8 anni, ma il problema è che molte persone hanno perso il senso del limite».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy