Falso carabiniere arrestato per una tentata truffa ad un anziano

La tecnica usata da un trentanovenne era quella del finto incidente

GDG 28/09/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [27901]
Savona. Un calabrese di 39 anni é stato arrestato dai carabinieri di Savona per una tentata truffa di 12 mila euro ai danni di un anziano fingendosi un maresciallo dell'Arma.
La tecnica usata era quella comunemente definita del “falso incidente stradale da parte di un familiare”: in questi casi la vittima ha ricevuto la telefonata da una persona che si é finita un avvocato o un appartenente alle forze dell’ordine, annunciando che un proprio parente aveva appena provocato un incidente stradale e per questo rischia l’arresto o gravi conseguenze giudiziarie. Ma il tutto poteva essere evitato pagando una “cauzione”, una somma di denaro di qualche migliaio di euro, aggiungendo che il proprio caro non poteva essere contattato poiché si trova in stato di fermo. 
A questo punto l’anziana vittima, una volta reperito il denaro e altri oggetti di valore richiesti, é stata  invitata a consegnare i soldi. Il truffatore al telefono si è presentato come un “maresciallo dei carabinieri” e ha richiesto ben 12.000 euro a causa di un presunto “incidente causato dalla figlia” del malcapitato, che, molto spaventato e credendo davvero di essere al telefono con un carabiniere, fortunatamente terminata la telefonata si è recato direttamente presso la caserma di Savona per capire che cosa era successo e come poter risolvere il problema.
Intuito immediatamente che si trattava di una truffa in corso, i carabinieri di Savona hanno rassicurato l’anziano sul fatto che nessun incidente era accaduto a sua figlia e, dopo averlo riaccompagnato a casa, sono rimasti con lui in attesa dell’arrivo del truffatore. Convinto di poter mettere a segno la truffa senza intoppi, il trentanovenne calabrese si è presentato a casa dell’anziano per riscuotere il denaro, scoprendo però che ad attenderlo c’erano i veri carabinieri che lo hanno arrestato. In tribunale é stato convalidato l’arresto e disposto, nei suoi confronti, l’obbligo di dimora nel Comune in cui è domiciliato.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy