Elisir d’amore al Castello, inaugura il ricco programma di «Noli Musica Festival 2025»

Venerdì 18 e sabato 19 luglio uno spettacolo all’insegna del sorriso e del divertimento

16/07/2025
Opera al Castello.jpg - {Opera al Castello.jpg} - [114114]

Il «Noli Musica Festival 2025» inizia, venerdì 18 e sabato 19 luglio, alle 20,45, con uno dei suoi spettacoli più “iconici”: l’Opera al Castello. Quest’anno, ad aprire il ricco programma sarà uno spettacolo all’insegna del sorriso e del divertimento: l’«Elisir d’amore», tratto dal capolavoro di Gaetano Donizetti e riletto alla maniera del Festival e del suo regista, Matteo Peirone, che sposta la vicenda proprio sulla spiaggia di Noli, tra pescatori, belle ragazze, vigili urbani e improbabili venditori ambulanti di felicità, ovvero i cantanti protagonisti dell’opera. Oltre a loro saranno protagonisti due attori speciali Mauro Bozzini e Simonetta Guarino che commenteranno gli avvenimenti con la “tipica comicità ligure”. Simonetta Guarino è un volto comico televisivo per eccellenza che garantirà un divertimento a 360°.
Le musiche e le melodie immortali di Gaetano Donizetti, eseguite al pianoforte da Umberto Musso della Accademia del Teatro Carlo Felice, saranno interpretate da un cast di altissimo livello che vedrà impegnati Linda Campanella e Alessandro Fantoni come protagonisti nei panni di Adina e Nemorino; Gabriele Nani in quelli del Sergente Belcore che, questa volta avrà le sembianze di un vigile urbano di Noli. Infine Matteo Peirone che, oltre alla regia, vestirà i panni del Dottor Dulcamara, il ciarlatano che vende sogni, illusioni ed …. Elisir d’amore.
Una storia d’amore tra intrugli miracolosi, comici pettegolezzi e altri vizi, ambientata  a Noli sulla spiaggia,  vedrà anche la presenza di Marco Loitchl, pescatore , di due belle ragazze nolesi Gabriella Maglio  e Giulia Corinna nei panni delle Dulcamara’s girls e di Giovanni “Giannetto” Pollero, che suona nella banda della Cau de Noi, come trombettista che annuncia l’arrivo del Venditore ambulante. Lo spettacolo si avvale, come oramai da 8 anni, della fondamentale collaborazione con il Teatro della Tosse. La serata sarà “insaporita” dalle degustazioni di prodotti locali: la focaccia del panificio Rotondo, le “delizie” di Delizie del Mediterraneo, mentre i sommeliers di ONAV stapperanno la Couvèe del Castello, vino esplicitamente imbottigliato per il Festival. Il tutto in una delle cornici più stupende di tutta la Liguria: il Castello di Monte Ursino che domina Noli. 

I biglietti sono in vendita sul sito del Comune, presso la libreria Feltrinelli di Savona e all’ufficio Turismo del comune di Noli.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy