Dal 3 al 5 ottobre la tradizione bavarese dell'Oktoberfest approda sul mare di Alassio

Tra convivialità e musica dal vivo

25/09/2025
32.jpg - {32.jpg} - [128479]
Dopo il successo dello scorso anno, Alassio si prepara ad offrire nuovamente ai cittadini e ai turisti l’inconfondibile atmosfera dell’Oktoberfest, unendosi ai festeggiamenti della tradizionale kermesse bavarese con birra di qualità, piatti tipici, musica e divertimento. Per tre giorni, dal 3 al 5 ottobre, la città del Muretto ospiterà, infatti, la seconda edizione dell’evento organizzato da Fipe – Confcommercio con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio. Ogni sera, dalle 19 fino a mezzanotte, sarà possibile degustare nei locali aderenti le migliori birre bavaresi accompagnate da piatti della tradizione e da una proposta musicale di particolare valore, capace di trasformare per tutti e tre i giorni della manifestazione le vie e le piazze della città in un vero e proprio palcoscenico itinerante. Il programma musicale si aprirà venerdì 3 ottobre con la travolgente energia della Lake Funk Street Band, funky marching band del Lago di Garda che reinterpreta la tradizione della musica da strada trasformandola in un concerto itinerante fatto di ritmi funky, dance anni ’90, jazz e coreografie capaci di coinvolgere grandi e piccoli. La stessa sera saranno in scena anche The Street Fighters, una formazione unica nel suo genere che fonde reggae, rap e beat elettronici dal vivo con fiati e groove irresistibili, trascinando il pubblico in uno spettacolo che mescola funky, rock, hip hop ed echi della scena club londinese. Sabato 4 ottobre la festa proseguirà con la Second Line Street Band, capace di trasportare gli spettatori tra le strade di New Orleans con un’esibizione che richiama le celebri parate nuziali della città americana, e con i Soul Nassau, ensemble che unisce fiati e ritmica in un repertorio che spazia dal funk al latin fino ai classici pop e jazz, offrendo in ogni performance uno show dinamico e coinvolgente. Domenica 5 ottobre il gran finale sarà affidato alla Tequila Band, fanfara party band piemontese che dal 2004 fonde lo spirito delle sagre popolari con la potenza del rock e propone un repertorio che va dai classici da balera ai brass dance più scatenati, promettendo di far ballare e divertire spettatori di tutte le età Con strumenti a fiato, fisarmonica e percussioni. Nella giornata di sabato 4 ottobre i parcheggi blu gestiti dalla società partecipata Gesco saranno gratuiti. In tutte le giornate della manifestazione sarà attivo un servizio di navetta gratuito dalle ore 19 alle ore 23 in direzione Alassio da Andora, con fermata dell'autobus davanti al porto di Andora. Da Laigueglia dalla fermata dell'autobus all'inizio del rettilineo per Alassio dalle 19.30 alle 23. Da Albenga fermata dal piazzale della Croce Bianca dalle 19 alle 23. il ritorno da Alassio è previsto presso la fermata dell'autobus davanti al Comune dalle ore 21 alle 02.00. La domenica il servizio sarà in funzione dalle ore 17 fino a mezzanotte. Sabato sera i negozi saranno aperti fino al mezzanotte. “Ci fa molto piacere – dichiara l’Assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta – sostenere e collaborare nuovamente alla realizzazione di questa splendida iniziativa, che porta ad Alassio l’atmosfera della celebre festa bavarese accompagnata da un'eccellente proposta musicale. Saranno tre giornate all'insegna della convivialità e del divertimento che, con i nostri splendidi locali allestiti a tema, offriranno un’occasione imperdibile per vivere Alassio in una veste diversa, sostenendo al tempo stesso le attività locali e valorizzando il nostro territorio nel periodo autunnale. Ringrazio FIPE Confcommercio per la cura e l’impegno nell’organizzazione della manifestazione e tutte le attività aderenti che rendono possibile questo evento. Ricordo che tutti i nostri negozi saranno aperti nella giornata di sabato fino a mezzanotte. Per agevolare la fruizione della manifestazione nella giornata di maggiore affluenza, i parcheggi blu gestiti dalla società partecipata Gesco saranno gratuiti”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy