Beigua Geopark: un autunno all’insegna del birdwatching e della natura

Evento affascinante che cattura l’attenzione degli appassionati ovvero la migrazione degli uccelli.

05/09/2024
bianconi.png - {bianconi.png} - [21013]
L’autunno porta con sé un’atmosfera magica nel Beigua Geopark, caratterizzata da colori caldi e da un intenso fermento della natura. Mentre le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, un evento affascinante cattura l’attenzione degli appassionati: la migrazione degli uccelli. Un’opportunità unica per osservare la natura in azione. Settembre è il mese ideale per dedicarsi al birdwatching, un’attività che permette di ammirare da vicino la straordinaria varietà di specie che popolano il nostro territorio. Il Beigua Geopark offre numerose opportunità per gli amanti degli uccelli, a partire dalle aperture straordinarie del Centro Ornitologico di Case Vaccà ad Arenzano. Non solo uccelli: la natura del Beigua in mostra. Oltre al birdwatching, il Beigua Geopark offre numerose altre attività per scoprire le bellezze del territorio. Una mostra dedicata ai fiori che crescono tra le rocce del parco, ospitata al Centro Polivalente Gino Strada di Arenzano, è un’occasione unica per ammirare la straordinaria biodiversità di questa area protetta.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy