Autori a Bossoleto, da questa sera gli incontri a Villanova d'Albenga

Sette autori, presentati dalla giornalista Monica Napoletano

22/07/2025
libri.jpg - {libri.jpg} - [115965]
Dopo il successo ottenuto della prima edizione, torna da oggi alle 21.15, la rassegna «Autori a Bossoleto», promossa dal Comitato di Bossoleto con il patrocinio del Comune di Villanova d’Albenga e la collaborazione dell’editore Delfino Moro. Cinque incontri con sette autori, presentati dalla giornalista Monica Napoletano, che animeranno la piazzetta del suggestivo e caratteristico borgo in pietra di Bossoleto tra libri, tradizioni locali e convivialità. La formula di quest’anno prevede un mix fra libri e degustazioni che traggono ispirazione dai libri presentati. Ogni sera, dopo la presentazione dei libri, oltre al consueto brindisi conviviale curato dal Comitato di Bossoleto, ci sarà il «Libro da bere», con assaggio di un cocktail a tema, ideato e raccontato da Ottavia Castellaro e tratto dal suo libro «Aromatiche da…bere». Mix fra libri e sapori fin dal debutto questa sera , ore 21.15, con una serata «al profumo di basilico» complice il bel libro di Sandra Berriolo «Il libro del basilico – Tutti gli Ocimum del mondo» (Ed. Delfino Moro) da cui trae spunto il coinvolgente viaggio che Sandra Berriolo fa compiere al pubblico tra i 65 tipi di basilico esistenti al mondo: tra usi antichi e moderni, tradizioni nel mondo e curiosità botaniche. Accanto all’autrice, ci sarà Simone Peirano, esperto e promotore della tradizionale ricetta del pesto, che coinvolgerà il pubblico in un Laboratorio di pesto al mortaio, illustrando ingredienti, gesti e segreti della preparazione autentica e tradizionale dando consigli anche a chi non possa quotidianamente armarsi di pestello e mortaio. In chiusura degustazione di pesto fresco e brindisi conviviale. «Una occasione fra dialogare in piazzetta a Bossoleto, al fresco dell’immediato entroterra, con autori di storie di ambientazione anche locale – spiegano gli organizzatori del Comitato- Siamo grati all’Amministrazione comunale e a tutti gli autori che hanno creduto in questo progetto, insieme all’editore Delfino Moro che collabora dalla prima edizione».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy