Alessandra Simone in partenza, il questore sarà trasferito da Savona a Treviso

Sua l'idea di varare il protocollo Zeus contro i maltrattamenti delle donne

Giorgio Di Gregorio #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
alessandra simone.jpg - {alessandra simone.jpg} - [15672]
Dopo due anni trascorsi in questura a Savona dal prossimo 1 ottobre Alessandra Simone sarà trasferita a Treviso. Al suo posto arriverà Giuseppe Mariani, attualmente in servizio alla questura di Vercelli che farà ritorno nella città della Torretta dove in passato aveva già ricoperto altri incarichi. Alessandra Simone era entrata in servizio il 10 gennaio 2022 al posto dell’ex questore Gianni Roatta. Una carriera decisamente importante quella del questore in partenza. Aveva prestato servizio all’ufficio centrale ispettivo per poi ricoprire ruoli di rilievo come dirigente dell’Anticrimine di Milano e capo della sezione omicidi della squadra mobile del capoluogo lombardo. Sua l’idea del protocollo Zeus. "Dopo anni di lavoro in Questura a Reggio Calabria impegnata nel contrasto alla criminalità organizzata, sono stata trasferita a quella di Milano, alla squadra mobile e mi sono occupata del contrasto alle violenze sessuali e ai reati in danno di minori". Così è nata l'idea del Protocollo Zeus come ha raccontato al suo arrivo a Savona. Si tratta di un protocollo d'intervento nei casi di stalking, maltrattamenti, violenza domestica, bullismo e cyberbullismo. La procedura ruota attorno all'ammonimento del questore, una misura di prevenzione introdotta nel 2009 per il reato di stalking e nel 2013 per la violenza domestica. Introduce nei decreti di ammonimento la cosiddetta "ingiunzione trattamentale" ovvero l’obbligo da parte dei soggetti ammoniti di rivolgersi al CIPM per intraprendere un percorso finalizzato al miglioramento della gestione delle emozioni e del controllo dei propri impulsi. Un tentativo non punitivo ma di recupero, educativo, riabilitativo.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy