Al San Matteo di Laigueglia, la sfida del pesto 5.0 con il mortaio meccanico di Boccamatta

La startup genovese di Anis Hafaiedh e Nicholas Diddi sarà protagonista nel borgo marinaro

05/09/2024
4a74c54f-79b4-4652-9829-bdfd2ba42c99.jpg - {4a74c54f-79b4-4652-9829-bdfd2ba42c99.jpg} - [20803]
La startup genovese Boccamatta di Anis Hafaiedh e Nicholas Diddi sarà protagonista sabato 21 alle ore 17:00 in Piazza Preve a Laigueglia con la sfida per recuperare una tradizione che si sta perdendo: la produzione del pesto al mortaio. Laigueglia (SV). La sfida del pesto 5.0 a Laigueglia promette di essere un evento straordinario, con giovani chef dell’Istituto Alberghiero Francesco Maria Giancardi di Alassio che riproporranno la produzione autentica del pesto al mortaio, sfida interessante in un mondo che va sempre più veloce e che non ci permette più di avere il tempo di produrre il pesto come si faceva una volta. Ed è proprio qui che entra in gioco l’invenzione di due giovani startupper che riprende un metodo di produzione antico, e lo riporta nelle nostre vite attraverso un innovazione meccanica, l’automazione industriale e l’industria 4.0. L’idea di utilizzare biciclette per generare corrente e alimentare la macchina è davvero innovativa e garantisce un’esperienza autentica, mantenendo l’uomo al centro della sfida. Inoltre, l’uso di ingredienti locali come l’olio della Riviera Ligure DOP e il basilico genovese DOP dell’azienda Paolo Calcagno di Celle Ligure aggiunge un tocco di autenticità e qualità all’evento. Un ruolo fondamentale sarà svolto dall’Istituto Tecnico Industriale Galileo Galilei di Albenga, che gestirà la parte tecnica dell’evento, trasformando l’energia umana in energia elettrica per alimentare la macchina del pesto. Questo coinvolgimento permette ai futuri tecnici di mettere in pratica le loro competenze in un contesto reale e innovativo. L’appuntamento è per sabato 21 alle ore 17:00 in Piazza Preve a Laigueglia, nell’ambito degli eventi della Fiera di San Matteo. Laigueglia, uno dei borghi più belli d’Italia e insignita della Bandiera Blu d’Europa, ospiterà 100 espositori che porteranno il meglio dell’artigianato e delle produzioni tipiche della Liguria e del basso Piemonte.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy