A Laigueglia sbarcano i saraceni, ma cosa mangiavano quando il pesto non c'era

Studi e ricerche di Daniele Ziliani e Stefani Alberti hanno fatto scoprire situazioni curiose

01/08/2024
sblaigueglia1.jpg - {sblaigueglia1.jpg} - [9622]

A Laigueglia sbarcano i pirati, ma nel borgo marinaro il pesto non c’èra ancora. Che cosa si mangiava cinque secoli fa nella Baia del Sole quando il comandante Dragut ha assaltato Laigueglia? Studi e ricerche, impegno e costanza ed ecco che Daniele Ziliani e Stefania Alberti del ristorante La Sosta, nel cuore del centro storico, hanno trovato le ricette dell’epoca. Pirati affamati di donne che hanno rapito e di cibo da mangiare dopo giorni di lunga navigazione. Dagli archivi storici spuntano fuori piatti inediti come il timballo di ceci e bietole, baccalà in salsa all’aggiadda, Fidej al “nostro” pestato, ma anche zuppa di bordo e Biancomangiare, frutta secca e miele. Una curiosità storica che è diventata una cena con degustazione a 24 ore dallo Sbarco dei Saraceni previsto per domani sera davanti al litorale laiguegliese con il bastione davanti al molo a fare da cornice all’evento e i fuochi d’artificio che renderanno l’atmosfera ancora più coinvolgente.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy