Una giornata di inaugurazioni e traguardi al S. Croce

L’ospedale cuneese di conferma polo d’eccellenza regionale e nazionale

10/09/2024
Immagine ospedale Santa Croce.jpg - {Immagine ospedale Santa Croce.jpg} - [22373]
Santa Croce
L’ospedale di Cuneo non è più lo stesso. Con un evento inaugurale che ha riunito i massimi rappresentanti dell’azienda ospedaliera e delle istituzioni, il S. Croce e Carle ha inaugurato i nuovi locali di Medicina Interna, l’Acceleratore lineare e la Risonanza magnetica ad alto campo da 3 Tesla, la più potente del Piemonte sud.
Non sono mancate alcune battute e, con esse, alcuni borbottii sul futuro del nuovo ospedale, ma la mattina di lunedì 9 settembre è stata innanzitutto un’occasione di festa per celebrare i grandi traguardi raggiunti dal nosocomio.
Prestazioni sanitarie che hanno raggiunto il picco del 105%, in piena ripresa dopo il contraccolpo degli anni del Covid e dell’immediato post-pandemia., e appunto molte novità che sono il frutto di in un investimento in termini di risorse non solo economiche, ma anche umane e professionali.
“15 mesi fa ho accettato la sfida di dirigere l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle perché conoscevo il sistema valoriale di questa azienda”. Ha dichiarato Livio Tranchida, prima commissario poi direttore generale del S. Croce.
Una nuova Medicina Interna, diretta dal dottor Luigi Fenoglio, adibita con 53 posti letto e con spazi pensati per il massimo comfort di pazienti e parenti, quali aria condizionata, bagno in ogni stanza e salottino, oltre a due sale per infermieri e una sala medici dove gli operatori sanitari possono confrontarsi in intimità e tranquillità con i pazienti e con le loro famiglie.
Importanti anche le innovazioni tecnologiche, quali il novo Acceleratori lineare, strumento innovativo e indispensabile per il trattamento radioterapico delle patologie oncologiche, in particolare per il tumore alla mammella sinistra.
Infine, per la diagnosi e la prevenzione, un grande passo avanti è stato fatto con l’installazione della nuova Risonanza magnetica dotata di un magnete molto potente (il 3 Tesla) in grado di garantire immagini ad alta definizione.
Un ospedale, quello di Cuneo, che si conferma un’eccellenza nel panorama sanitario regionale e nazionale, con équipe altamente qualificate e strumentazioni di ultima generazione, capace di accogliere e dare speranza anche nei momenti più difficili.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy