Nuovo ospedale: l’amministrazione chiede risposte

La Inc Spa, promotrice del PPP, ha presentato ricorso per oltre 10 milioni di euro

Valentina Sandrone 07/11/2024
Immagine ospedale Santa Croce.jpg - {Immagine ospedale Santa Croce.jpg} - [40937]
Inc Spa non ci sta e fa ricorso. È questa la notizia che sta segnando la sanità cuneese. La società che aveva presentato il progetto di partenariato pubblico-privato (PPP) per il novo ospedale di Cuneo, a seguito della bocciatura del suddetto e della scelta di procedere con fondi pubblici, ha presentato ricorso al TAR per un importo di 10.880.000 euro. Obiettivo: il risarcimento del danno per le spese sostenute in oltre due anni di redazione del progetto.
Come già emerso nei mesi scorsi, la Regione aveva bocciato il progetto in quanto considerato troppo oneroso, stanti anche le valutazioni dell’advisor Università Bocconi di Milano, i costi infatti sarebbero potenzialmente lievitati fino all’ingente somma di 203 milioni di euro a fronte degli 81 milioni stimati per la procedura pubblica. La realizzazione del progetto con fondi pubblici soddisfa, o forse sarebbe meglio dire avrebbe soddisfatto, gran parte dell’amministrazione e dei cuneesi, restituendo alla città e alla provincia un hub ospedaliero per sua natura foriero di una sanità, appunto, pubblica anche nella sua struttura.
Le nubi però non smettono di addensarsi su questa vicenda, anzi i problemi si abbattono sulla realizzazione del nuovo ospedale come una scure, fino ad arrivare a oggi, con un ricorso depositato il 30 ottobre e notificato il 31. 
Il procedimento giudiziario non potrà far altro che rallentare ulteriormente lo sviluppo dei lavori, ritardando un’opera fondamentale per tutto il territorio.
«Attendiamo con una certa trepidazione la visita dell’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi domani a Cuneo (giovedì 7 novembre, ndr)» commenta la sindaca Patrizia Manassero «Dopo l’ultimo passaggio cuneese, abbiamo visto l’imponente piano regionale per la sanità che l’assessore ha presentato poche settimane fa ai direttori sanitari del Piemonte. Ascolteremo gli aggiornamenti rispetto a quel piano, consapevoli del fatto che – come ho già detto  - saranno solo delibere e atti amministrativi a rasserenarci. Invece fino a qui non abbiamo visto niente, nemmeno lo stanziamento indispensabile per dar corso alla gara per una nuova progettazione che dovrà per forza ripartire da zero. Questo evidentemente ci preoccupa parecchio e ci fa dire che stiamo quindi già registrando un ritardo alla seconda partenza. Perché la prima, con il PPP, si è rivelata una falsa partenza. Accanto a questo, abbiamo appreso del ricorso al TAR della Inc Spa, rispetto a un percorso su cui gli atti non sono ancora disponibili. Abbiamo anche appreso della costituzione di un gruppo di contrasto alla legalità e questo ci interroga, data l’esistenza di una Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), preposta a quel compito. Possiamo dire che tanto si muove, ma nulla cambia e non è ancora avvenuto nulla di significativo che dia il via a un nuovo percorso per l’ospedale del territorio cuneese. Non vorrei che si tentasse di fare il gioco delle tre carte per poi lasciare alla fine Cuneo con un pugno di mosche. Sarebbe di una gravità inaudita.»
Dopo questo ennesimo, grande intoppo la città e la sua amministrazione aspettano una risposta, affinché gli interessi economici e politici di pochi non vengano perseguiti a discapito in un costo, quello sì, troppo grande per tutti: la salute dei cittadini.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy