Il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L) dell’Asl Novara ha attivato negli anni una fattiva collaborazione con Enti e Parti Sociali del territorio per promuovere e stimolare, a livello locale, un confronto in tema di tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e sviluppare nuove forme di collaborazione tra Enti, Scuole, Associazioni, Ordini Professionali, Organizzazioni Sindacali e favorire la formazione in particolare delle figure della prevenzione aziendale per ottenere risultati più efficaci in termini di salute e sicurezza dei lavoratori.
Negli anni si sono sviluppate, in collaborazione con INAIL, Ispettorato del Lavoro, Scuole di Novara e Provincia, Associazioni di Categoria dei Datori di Lavoro, Organizzazioni sindacali diversi tipi di manifestazioni, progetti e attività.
Il frutto di questa esperienza condivisa si è concretizzata con la firma del “Protocollo d’intesa Tavolo Salute e Sicurezza sul lavoro”.
Il Tavolo, attraverso l’esperienza propria delle parti firmatarie, si propone di condividere informazioni utili a contestualizzare nel territorio della Provincia i settori che presentano i maggiori rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e quindi a disegnare strategie comuni di intervento al fine di promuovere la cultura della prevenzione e promozione della salute negli ambienti di lavoro
Ai fini della prevenzione negli ambienti di lavoro è fondamentale, infatti, acquisire tutte le informazioni relative agli eventi infortunistici sui luoghi di lavoro, alle malattie professionali, alle attività di vigilanza, di controllo e di indirizzo degli enti preposti, ma anche altre notizie utili per garantire ambienti di lavoro sani e sicuri.
Roberta Grossi, Direttore della S.C. SPRESAL dell’Asl Novara sottolinea: “Il tavolo vuole essere un tavolo operativo tecnico, con l’obiettivo di raccogliere informazioni, punti di forza e criticità, di, condividere proposte e soprattutto indicazioni operative sulla base dell'apporto condiviso di tutti i partecipanti a seconda delle proprie competenze e conoscenze del territorio” e prosegue “Ci auspichiamo in futuro la più ampia partecipazione anche di altri portatori di interesse e in particolare degli Enti preposti e competenti sul territorio per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro come INAIL, ITL, INPS e ARPA”.
Francesco D’Aloia Direttore Sanitario dell’Asl Novara prosegue : “Un Tavolo di confronto tra ASL, Prefettura, Enti, Parti Sociali, Associazioni e Ordini Professionali rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere una cultura condivisa della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il dialogo tra istituzioni e attori del territorio consente di individuare criticità, pianificare interventi mirati e diffondere buone pratiche. Come igienista, sottolineo che la prevenzione è il pilastro su cui si fonda la tutela della salute, e deve essere integrata in ogni settore produttivo. Coordinamento e sinergia sono essenziali per un'azione efficace e duratura. Solo così si può costruire un sistema realmente protettivo per i lavoratori”.
Francesco Garsia, Prefetto di Novara, soggiunge: “Quello della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema trasversale che si inserisce a pieno titolo nel più ampio concetto di sicurezza e legalità sul territorio. La presenza oggi al Tavolo di tutte le componenti – istituzioni, parti sociali e ordini professionali - è un segnale significativo di un solido e proficuo clima di collaborazione fra i vari attori.
La concomitanza con la Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro assume un forte valore simbolico. Il Tavolo si pone quindi come un vero e proprio luogo istituzionale dedicato a sviluppare sinergie efficaci e strategie comuni, elementi essenziali per indirizzare congiuntamente l'azione e superare le criticità, a tutela dei lavoratori”.
Tutti i partecipanti sono stati concordi nell’affermare che: “Il Tavolo è uno strumento per promuovere, in collaborazione con Associazioni di categoria dei Datori di Lavoro/Organizzazioni Sindacali/Organismi Paritetici/Enti bilaterali/Ordini Professionali/ANMIL, la promozione della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.