L'Hospice dell'Aou di Novara amplia i posti letto

La nuova struttura sarà localizzato nella sede di Galliate in un’area differente da quella attuale

15/11/2024
hospice 2024.jpg - {hospice 2024.jpg} - [43760]

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara è, da decenni, impegnata in prima linea nello sviluppo delle cure palliative. Il Servizio di Cure Palliative, diretto dalla dott.ssa Elvira Catania, offre assistenza in contesto ambulatoriale e di assistenza diurna, presso i reparti di degenza ordinaria dell’Azienda ed in contesto residenziale, presso l’Hospice nella sede di Galliate.

A seguito dell’aumento dei posti letto in hospice disposto dalla Regione Piemonte, l’Aou ha avviato un percorso per cogliere l’opportunità di ampliamento della struttura dai 10 posti attuali a 20.

In prima linea nella realizzazione del progetto anche l’Associazione IdeaInsieme odv-ets, con la presidente Margherita Zanetta, a rimarcare ancora una volta la generosa sensibilità del territorio verso il delicato tema delle cure palliative.

Il nuovo Hospice sarà localizzato nella sede di Galliate in un’area differente da quella attuale. Il cantiere è attivo e il progetto prevede la realizzazione di una struttura adeguata per rispondere alle necessità dei pazienti e dei famigliari, anche attraverso un lavoro di progettazione degli spazi mirato a valorizzarne il senso in ottica di cura.

L’ingresso al nuovo Hospice sarà centrale al reparto, e permetterà di poter raggiungere i 4 settori di degenza. Il corpo centrale ospiterà anche gli spazi sanitari (medici ed infermieristici) necessari allo svolgimento delle attività.

L’ubicazione a piano rialzato permetterà di fruire agevolmente anche degli spazi esterni, ai quali si potrà accedere sia dall’ingresso principale , sia dal camminamento posteriore: le grandi vetrate delle stanze, permetteranno di godere di luce esterna naturale e della vista sul cortile e sulla viabilità del presidio ospedaliero.

«L’aumento dei posti letto – afferma la dott.ssa Catania - consentirà inoltre di affrontare in modo più efficace il tema delle cure palliative non oncologiche, che rappresenta una delle sfide che si imporranno nel prossimo futuro».

Aggiunge il direttore generale dell’Aou, il dott. Gianfranco Zulian: «Abbiamo colto l’occasione dell’aumento dei posti letto richiesto dalla Regione per creare una struttura ancora più moderna, che rinforzi il carattere di umanizzazione delle cure, anche attraverso luci e colori. E come sempre abbiamo trovato terreno fertile in IdeaInsieme e Fondazione comunità novarese».

Proprio il presidente della Fondazione, Davide Maggi, sottolinea come «non potevamo certo astenerci dall’interessarci a questa importante iniziativa perché l’Hospice è innanzitutto un senso di civiltà, ovvero la cura della persona e non soltanto della malattia. Va accompagnata in tutto il suo arco di tempo della vita su tutte le situazioni, che hanno tutte pari dignità, anche le più difficili. L’Hospice è una struttura che riconosce la dignità del paziente in ogni momento, un reparto con operatori di grande sensibilità sostenuti da un’associazione importante come IdeaInsieme.

Come fondazione ci sentiamo di lanciare un appello alla comunità affinché dia un segno di attenzione: invitiamo a donare al fondo che l’Aou ha presso la nostra fondazione».

Chiunque può donare al Fondo, attraverso questi strumenti:

- BOLLETTINO POSTALE

conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese ef

- BANCOPOSTA

codice IBAN IT63 T0760110100000018205146

a favore della Fondazione Comunità Novarese ef

- CONTO PAYPAL intestato a Fondazione Comunità Novarese ef

all’indirizzo mail donare@fondazionenovarese.it

ricordando sempre di indicare nella causale “NUOVO HOSPICE NOVARA”

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy