L'Asl Cn2 presenta Dellavalle e Gatti, i nuovi Direttori di Dipartimento

Già operativi dal mese di settembre, i due nuovi direttori dipartimentali rimarranno in carica nel ruolo per i prossimi 3 anni

10/10/2025
0.jpg - {0.jpg} - [130479]
Ruggero Gatti

L’ASL CN2 comunica la recente nomina di due nuovi Direttori di Dipartimento: il dottor Antonio Dellavalle per il Dipartimento di Emergenza e Urgenza e il dottor Ruggero Gatti per il Dipartimento di Salute Mentale.

Operativi nella nuova funzione dal mese di settembre, i due direttori guideranno i Dipartimenti affidati loro per i prossimi tre anni, mantenendo al contempo, come disciplinato dai regolamenti, le cariche precedentemente rivestite in qualità di Direttori delle Strutture Complesse aziendali, rispettivamente di Cardiologia-UTIC e Servizio Dipendenze Patologiche (SerD).

Il dottor Antonio Dellavalle si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1987 e si è specializzato in Cardiologia nel 1991. Ha rivestito ruoli di crescente importanza in qualità di dirigente medico cardiologo e responsabile di struttura presso gli ospedali di Cuneo, Savigliano, Alba e Verduno. Dal 2014 è Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’ASL CN2.

Alla guida del Dipartimento di Emergenza e Urgenza, il dottor Dellavalle diverrà punto di riferimento per le strutture complesse di Medicina d’Emergenza-Urgenza, Cardiologia, Anestesia-Rianimazione, Neurologia e per tutte le afferenti strutture semplici.

Il dottor Dellavalle organizzerà lo sviluppo del Dipartimento assegnatogli con particolare attenzione all’integrazione delle strutture dipartimentali, all’appropriatezza nell’uso delle risorse, al costante aggiornamento dei percorsi assistenziali in relazione ai setting ospedalieri e territoriali. Curerà l’orientamento alla crescita continua delle competenze professionali di tutti i professionisti afferenti al Dipartimento, in coordinamento con le altre realtà aziendali competenti, al fine di garantire un’appropriata, sinergica, tempestiva e sicura risposta assistenziale ai bisogni sanitari della popolazione di riferimento. L’alta incidenza delle patologie “tempo-dipendenti” nella casistica clinica del Dipartimento guidato dal dottor Dellavalle, renderà importante il suo impegno anche nel garantire una robusta e pronta collaborazione con le Reti “Tempo-Dipendenti” regionali e con la Rete 118.

Il dottor Ruggero Gatti ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1988 e si è specializzato in Psichiatria nel 1994. Ha ricoperto incarichi di responsabilità crescente in ambito medico psichiatrico e nella gestione di servizi per le dipendenze presso aziende sanitarie torinesi e nell’ASL CN2 dove, dal 2022, riveste l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Servizio Dipendenze Patologiche (SerD).

Al vertice del Dipartimento di Salute Mentale, il dottor Gatti coordinerà le attività delle strutture complesse di Psichiatria e Servizio Dipendenze Patologiche (SerD) e delle relative strutture semplici, con un’ottica che miri anche a valorizzare l’integrazione tra le aree ospedaliere e quelle territoriali e a sviluppare sinergie, secondo le direttive della Regione Piemonte, con le altre Aziende Sanitarie Regionali e le realtà del Terzo Settore.

Il dottor Gatti curerà l’organizzazione del Dipartimento di competenza con un’oculata attenzione alla contingente situazione economico-sociale e alle difficoltà psico-comportamentali manifestatesi nel periodo post pandemico, che hanno un impatto rilevante sulla salute mentale della popolazione, causando un riconosciuto aumento di ansia, depressione e comportamenti disfunzionali, in particolare tra giovani e anziani. Si occuperà di potenziare la crescita di percorsi terapeutico-riabilitativi trasversali, orientati alla persona e che vedono il coinvolgimento delle diverse componenti professionali operanti nell’ambito della salute mentale. Incentiverà, anche di concerto con il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria, una rinnovata attenzione allo sviluppo di attività di prevenzione e promozione della salute mentale nelle diverse fasce di popolazione e nei numerosi setting di vita e assistenza.

“Auguro buon lavoro ai dottori Dellavalle e Gatti per i nuovi incarichi ricevuti alla guida dei rispettivi Dipartimenti” si congratula Paola Malvasio, Direttore Generale ASL CN2. “La competenza e la professionalità che li contraddistingue, già ampiamente dimostrate nel ruolo di Direttori di Struttura Complessa, contribuiranno a migliorare sempre più l’offerta dei servizi a tutela della popolazione nel nostro territorio. Si tratta di eccellenti professionisti: l’esperienza, la preparazione e le capacità organizzative finora maturate anche all’interno della nostra organizzazione, saranno preziose per affrontare insieme le sfide che ci aspettano”.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy