E’ iniziato oggi, 1 settembre, presso la Fondazione Ferrero di Alba, il corso europeo di alta formazione Radiological vs Surgical vs Pathological Anatomy: the first Ehns Academy, promosso dalla European Head and Neck Society, con il patrocinio di Aiocc, Auorl, Siapec-Iap, Sirm e dell'Università degli Studi di Torino, con il contributo di Fondazione Crc e Fondazione Banca d'Alba, con il supporto di Fondazione Ferrero, Asl Cn2 e Fondazione Ospedale Alba-Bra. Il corso proseguirà fino al 6 settembre.
Alla cerimonia di apertura sono intervenuti: Alberto Cirio - Presidente Regione Piemonte, Luigi Icardi - Presidente IV Commissione Sanità Regione Piemonte, Silvia Novello - Vice Direttrice della Scuola di Medicina dell’Università di Torino, Paola Malvasio - Direttore Generale Asl Cn2, Alberto Gatto - Sindaco di Alba, Ettore Bologna - Responsabile Attività Mediche e Socio-Assistenziali di Fondazione Ferrero, Francesco Cappello - Vice Presidente Fondazione CRC, Enzo Cazzullo - Direttore Generale Banca d’Alba, Bruno Ceretto - Presidente della Fondazione Ospedale Alba-Bra. Hanno presentato il corso Giovanni Succo, Roberto Maroldi, Alessandro Vercelli, Patrizia Morbini.
L’iniziativa, a cadenza biennale, rappresenta un’esperienza didattica inedita nel panorama della formazione medica europea, dedicata allo studio comparativo, in modalità immersiva e tridimensionale, dell’anatomia radiologica, chirurgica e patologica del distretto testa-collo. Si tratta di un percorso il cui obiettivo è quello di abituare la mente dei giovani specialisti a ricostruire artificialmente ciò che presto le tecnologie renderanno possibile: approcci terapeutici guidati dalla realtà aumentata e dall’integrazione delle immagini radiologiche direttamente nella visione chirurgica, per creare veri e propri corridoi virtuali che permetteranno interventi sempre meno invasivi.