Venerdì 28 marzo 2025, Giornata mondiale dell’Endometriosi, a partire dalle ore 9, la Sala Chessa di Alessandria accoglierà una giornata formativa dedicata al Percorso di Salute e Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Psdta) della Regione Piemonte per le donne affette da endometriosi.
L’iniziativa mira a promuovere l’integrazione tra ospedale e territorio, offrendo strumenti concreti per migliorare la diagnosi, la gestione e il supporto alle pazienti.
La giornata sarà aperta dalla dottoressa Capeto, che introdurrà il corso, seguita dalla dottoressa Cosma, che illustrerà il Psdta. La diagnosi dell’endometriosi e la sua stadiazione saranno trattate dal dottor Prigione, che interverrà anche sul ruolo del territorio nella gestione della patologia. L’importanza del supporto psicologico sarà affrontata dalla dottoressa Lugli, mentre le voci delle pazienti troveranno spazio nei momenti di confronto guidati dalla dottoressa Deagatone e dalla stessa dottoressa Lugli.
Nel pomeriggio, i lavori riprenderanno con la seconda parte del confronto sulle esperienze delle pazienti, seguita dall’intervento della dottoressa Capeto, che parlerà del trattamento dell’endometriosi e del ruolo dei Centri di I, II e III livello. La dottoressa Deagatone illustrerà quindi le iniziative di informazione nelle scuole, fondamentali per aumentare la consapevolezza sulla malattia.
Infine, Chiara Catalano, volontaria dell’Associazione Progetto Endometriosi (Ape), interverrà per evidenziare il ruolo delle associazioni di volontarie e pazienti all’interno del Psdta, sottolineando l’importanza del supporto offerto dalle reti associative. Info: www.apendometriosi.it.