Esposizione cuneese per Umberto Mastroianni

Fino al 30 aprile in palazzo Samone

05/03/2025
Immagine Mostra Umberto Mastroianni.jpg - {Immagine Mostra Umberto Mastroianni.jpg} - [76754]
Inaugurata a metà febbraio, e visitatissima, resta aperta, in al 30 aprile, in Palazzo Samone, via Amedeo Rossi 4, l’esposizione dedicata al grande scultore novecentesco ciociaro Umberto Mastroianni (zio del celebre attore Marcello), a Cuneo noto per il «Monumento alla Resistenza» nell’omonimo parco, lungo Viale Angeli. Mastroianni molte amicizie e collaborazioni aveva in Piemonte, a Torino. Non facile fu la genesi del progetto cuneese, e mai mancarono le perplessità, sia «politiche», da qualcuno, che «estetiche» (l’opera del Maestro è davvero «contemporanea», riproduzione di esplosione, nel tipico stile, capace di costante astrazione, dell’autore). Sorprendentemente il monumento è lasciato sullo sfondo (pur interessante tutta la documentazione, inclusa lettera autografa di Sandro Pertini, ex capo partigiano, poi Presidente della Repubblica, allora sul più alto scranno della Camera), preferendo dar spazio al resto della produzione di Mastroianni e dei suoi amici e collaboratori (davvero belli alcuni arazzi). Allo scultore è dedicato museo ad Arpino, vicino Frosinone.
Come di consueto a Palazzo Samone gli orari di apertura son da venerdì a domenica, dalle 15.30 alle 19.00, ingresso gratuito. 
L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni dell’ottantesimo «Anniversario della Liberazione» (e nella artistica «Biennale Piemonte 2024-25).
«Curatori son la storica dell’arte Silvana Cincotti ed Andrea Vero. È organizzata dall’Associazione Insieme di Cuneo e dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe – APS di Alba, in collaborazione con il Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni di Roma nella persona della presidente, l’architetto Paola Molinengo Costa, la Fondazione Umberto Mastroianni di Roma, le ACLI APS di Cuneo, lo Studio Leonardo S.r.l. di Centallo, Corso Torino 18 di Alba e l’Arazzeria Scassa. Gode del sostegno della Banca di Boves, della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, patrocinata dalle tre Città Medaglia d’Oro al Valore Militare, Comune di Cuneo, Comune di Alba e Comune di Boves; dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Cuneo, rappresenta un’occasione unica per scoprire il lavoro di Umberto Mastroianni e il suo contributo alla memoria storica italiana».
Per informazioni, dettagli e momenti correlati, rivolgersi ad «Associazione Insieme di Cuneo», mail segreteria@associazioneinsieme.info, telefoni 335/8150757 e 333/6399022, pagina Facebook https://tinyurl.com/3mzwz9n.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy