Casale Monferrato mette in guardia i propri cittadini dal West Nile Virus

La Regione Piemonte ha diffuso un breve vademecum relativo al virus

Anna Bosco 12/08/2024
Zanzare.jpg - {Zanzare.jpg} - [13731]
zanzare, Casale Monferrato, West Nile Virus, Regione Piemonte

Con il proliferare delle zanzare nella stagione estiva, è utile ridurre al minimo il rischio di esposizione alle punture (principale mezzo di trasmissione del West Nile Virus all’uomo) e, al contempo, evitare che esse possano riprodursi facilmente: quindi è consigliabile utilizzare repellenti, indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto, usare delle zanzariere alle finestre, svuotare frequentemente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante, cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali e tenere le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono in uso.

La Regione Piemonte ha diffuso un breve vademecum relativo al West Nile Virus (Virus del Nilo Occidentale), con queste e altre utili informazioni, così da divulgarne la conoscenza e diffondere le buone pratiche per prevenire o riconoscere il contagio.

Il virus è stato individuato per la prima volta in Piemonte nel 2014 nella provincia di Alessandria e l’anno successivo in quelle di Asti, Novara, Torino e Vercelli. Oggi è presente in tutta l’area piemontese (escluse le zone montane), ma l’incidenza della malattia è ancora molto bassa.

Il virus, diffuso inizialmente tramite gli uccelli migratori, può infettare l’uomo attraverso alcune specie di zanzare, tra le quali la zanzara comune

Nella maggioranza dei casi l’infezione per l’uomo è asintomatica e nel 20% dei casi i sintomi sono lievi, molto simili a quelli influenzali; raramente si possono manifestare sintomi neurologici.

La Città di Casale Monferrato ha messo a disposizione sul proprio portale il vademecum diffuso dalla Regione Piemonte all’indirizzo https://www.comune.casale-monferrato.al.it/wnv2024 in modo da consentire a tutti i cittadini di potersi documentare e conoscere le modalità per adottare le corrette precauzioni e ridurre i rischi di contagio.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy