Arona, approvate le linee guida in caso di assenza di caregiver

Il sindaco Gusmeroli: «Passaggio cruciale per una città più inclusiva, attenta e responsabile»

16/10/2025
$R0849RW.jpg - {$R0849RW.jpg} - [131071]
La Giunta Comunale di Arona, la prima in Italia, ha approvato ieri, con una delibera di  grande valenza per il nostro territorio, le nuove “Linee guida operative per la  gestione delle emergenze” in caso di assenza improvvisa del caregiver di persone  con disabilità.  
Si tratta di un pacchetto di misure strategiche e concrete, pensato per garantire  protezione, continuità assistenziale e dignità a chi si trova in situazioni di  particolare fragilità, soprattutto in momenti di emergenza, come un’ospedalizzazione  improvvisa o il decesso del caregiver.  
Un ruolo di assoluto rilievo nel percorso è stato svolto dalle famiglie, protagoniste attive di  un dialogo costruttivo e partecipato. Grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione  “Insieme si può”, che si è distinta per impegno e determinazione, sono stati realizzati  quattro incontri fondamentali, seguiti da approfonditi momenti di confronto con  l’Amministrazione e gli operatori. Un contributo concreto, sentito e decisivo, che ha  arricchito il processo con punti di vista autentici, esperienze vissute e proposte mirate,  rendendo il cammino condiviso ancora più solido e significativo.  
Il Settore Servizi alla Persona, fortemente impegnato in stretta collaborazione con le  famiglie e con il contributo degli operatori del Centro Diurno e del CAD, ha definito nuove  linee guida per gestire le emergenze, prevedendo procedure operative per ogni scenario  critico, un sistema di coordinamento tra servizi sociali e rete territoriale e interventi rapidi  per tutelare il benessere delle persone con disabilità.  
Per garantire assistenza anche notturna e nei festivi, il Comune ha attivato una  convenzione con la Croce Rossa Italiana – Comitati di Arona e Lesa, che offrirà supporto  domiciliare immediato e raccordo con i servizi sociali per la presa in carico.  
Nella stessa seduta, è stato approvato anche il progetto “Durante Noi – Casa del  Cuore”, percorso innovativo dedicato all’autonomia degli adulti con disabilità e al  sostegno delle famiglie nel “Dopo di Noi”. Il progetto prevede soggiorni guidati con  supporto educativo, sviluppo di competenze per la vita autonoma e un vademecum  condiviso per garantire trasparenza e partecipazione.  
Alberto Gusmeroli, sindaco di Arona esprime grande soddisfazione per questo  traguardo: «Questa delibera rappresenta un passaggio cruciale nella nostra visione di città  inclusiva, attenta e responsabile. Nessuno deve sentirsi solo nei momenti più difficili. Con  queste linee guida e con il progetto ‘Durante Noi’, mettiamo le basi per una vera rete di  protezione e solidarietà, costruita insieme alle famiglie e ai servizi».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy