L’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara partecipa dell’Angioedema Day, un’iniziativa pensata per offrire supporto, informazione e ascolto a chi convive con questa patologia, organizzata da ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema) è una associazione che promuove la ricerca medico-scientifica e la progressione delle conoscenze nel campo dell’angioedema, – in collaborazione con l'Associazione per l'Angioedema Ereditario.
Giovedì 15 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, il personale medico specializzato in allergologia sarà a disposizione dei cittadini presso la struttura di Allergologia e immunologia (Centro Ipazia – via Bovio 17, Novara, II piano).
Durante il pomeriggio sarà possibile ricevere una consulenza gratuita e confrontarsi direttamente con gli specialisti del centro di riferimento della rete ITACA.
L'angioedema ereditario è una malattia rara che causa gonfiori localizzati e recidivanti a carico della pelle, senza prurito ed arrossamenti, o delle mucose (soprattutto gastrointestinali e delle alte vie aeree). La localizzazione gastro-intestinale provoca dolori addominali acuti, che durano ore o giorni; gli attacchi laringei sono, invece, pericolosi per il rischio di asfissia. Gli angioedemi ereditari sono causati da mutazioni genetiche che favoriscono l'accumulo di liquidi in alcuni distretti e di conseguenza il gonfiore. Il trattamento della fase acuta o la prevenzione degli attacchi prevedono l'uso di farmaci specifici. La rarità della malattia e la possibilità di fare diagnosi, per alcune tipologie di angioedema ereditario, solo attraverso test genetici possono ritardare l'identificazione precoce della malattia ed avere un rilevante impatto negativo sulla qualità di vita dei pazienti
L’evento rappresenta un’importante occasione di informazione e sensibilizzazione, oltre che un momento di dialogo tra pazienti e medici.