Alessandria, continuano le polemiche sul nuovo ospedale

Fabrizio Priano: «Il sindaco Abonante dovrebbe sapere che la variante urbanistica si attiverà automaticamente»

03/11/2025
Foto nuovo ospedale.jpg - {Foto nuovo ospedale.jpg} - [132577]
Continuano le polemiche in merito al nuovo ospedale di Alessandria. Dopo le dichiarazioni del sindaco dei giorni scorsi, sul punto è intervenuto anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Fabrizio Priano.
«Ribadisco quanto anticipato nei giorni scorsi dall’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, il sindaco Abonante dovrebbe sapere che la variante urbanistica si attiverà con lo stesso procedimento già avviato per gli altri ospedali piemontesi, ossia, una conferenza dei servizi la cui conclusione costituisce automatica variante agli strumenti urbanistici. 
Questa procedura è prevista dal codice dei contratti e concordata anche con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, analogamente a quanto sta già avvenendo per gli ospedali di Torino, Cambiano e Savigliano. L’assessore Riboldi ha anche ribadito che l’edilizia sanitaria è una priorità assoluta sulla quale la Regione Piemonte sta monitorando passo dopo passo ogni intervento. 
Infatti, su Alessandria è stata data un’importante accelerata facendo confluire il progetto nei finanziamenti Inail e proseguendo spediti su tutti i passi amministrativi per arrivare quanto prima alla pubblicazione del bando di gara per il progetto del nuovo ospedale. 
E per far ciò sono stati avviati i tavoli funzionali a questo obiettivo, prova ne sono i molti incontri avuti per definire proprio il progetto con tecnici degli enti coinvolti e Politecnico di Torino. Quindi quanto indicato dal Protocollo d’Intesa, già approvato da tutti, è già in essere. 
Incontri e tavoli che hanno riguardato anche la difesa idraulica dell’area su cui sorgerà il nuovo ospedale e che ha visto l’impegno dell’Assessore Regionale alla Difesa del suolo Gabusi, con i 6 milioni richiesti ufficialmente da AIPO per la messa in sicurezza della sponda sinistra che interesserebbe la zona del nuovo ospedale: intervento già inserito nel fondo Progettazione 2024 e che vedrà il finanziamento definitivo dell’opera una volta completato il progetto. 
Ribadite la dichiarazioni dell’Assessore Riboldi su quelli che sono i fatti, tutto il resto sono solo sterili polemiche, dato che i restanti tavoli tecnici saranno attivati appena si renderanno funzionali al prosieguo dell’iter realizzativo del nuovo ospedale di Alessandria. 
In ogni caso, sarebbe bene che il sindaco Abonante e la sua amministrazione pensassero a risolvere i mille problemi della città anziché creare allarmismo con dichiarazioni infondate. 
Considerato che proprio in questi giorni i nostri concittadini si sono recati al Cimitero senza poter portare un fiore sulla lapide dei propri cari perché, a causa di una pessima gestione degli ultimi anni, i sepolcreti sono chiusi e inagibili. 
La città è flagellata da un cantiere del teleriscaldamento infinito che continua a creare disagi e problemi, si vedano le ultime lunghe interruzioni di energia elettrica e di gas.
La galassia delle società di Amag versa in una situazione abbastanza confusa con continui cambi di amministratori, personale al momento lasciato a casa che non sa se verrà riassunto in qualche modo. La pulizia e il decoro generale, lasciano molto a desiderare, per non parlare della sicurezza, nonostante i tentativi fatti con le zone rosse. 
La modifica del Piano Regolatore per l’adeguamento al Pai per cui erano stati concessi tre anni, di cui ancora non si vede traccia e che rischia di bloccare ulteriormente la città in un periodo storico dove invece servirebbe esattamente il contrario, per cogliere tutte le occasioni di sviluppo che grazie alla logistica, allo smistamento ferroviario, all’Università e anche al nuovo ospedale ci saranno nei prossimi anni. 
Ho elencato solo una piccola parte delle problematiche di cui l’Amministrazione Comunale dovrebbe utilmente occuparsi, anziché perdersi in sterili polemiche su attività che non le competono e che altri stanno facendo molto bene, a meno che queste polemiche non servano per distogliere l’attenzione dai problemi reali della Città di cui non si intravede soluzione».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy