Con una cerimonia alla quale hanno partecipato i capi delegazione dei 25 Paesi coinvolti, è partita ieri nel tardo pomeriggio dalla sede del rettorato dell'Università di Torino il tour della 'Fiamma del Sapere' contenuta nel Braciere della Fisu, la Federazione Internazionale Sport Universitari, in vista dei XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali che si terranno nel capoluogo e nelle valli piemontesi dal 13 al 23 gennaio 2025.
Dal capoluogo piemontese, il viaggio della torcia proseguirà nei prossimi mesi per presentarsi all'Europa e al mondo, ritornando infine in Piemonte per concludere il suo tour quando il 13 gennaiosi accenderà il braciere dei Torino 2025 Fisu Games Winter.
I tedofori in staffetta dal rettorato hanno attraversato il centro cittadino e portato la fiaccola in piazza Palazzo di Città, sede del Comune, dove è stata accolta dai 100 studenti in rappresentanza delle scuole del territorio, da 50 volontari in rappresentanza di tutto il corpo volontari e dai capi delegazione dei Paesi che prenderanno parte a Torino 2025 Fisu Games.
La prima giornata di staffetta si è conclusa al Pala Gianni Asti con la consegna della 'Fiamma del Sapere' al predidente del Comitato, per custodirla nella lanterna che verrà usata per trasportare la torcia da una tappa all'altra del tour. La prima tappa è in programma il 23 settembre a Bruxelles presso il Parlamento Europeo nella giornata di apertura della settimana europea dello sport #BeActive.