Cantieri sulla Torino-Savona, i sindaci della Valbormida in coro «stop ai pedaggi»

Uno slalom continuo su entrambe le carreggiate dell'A6

31/01/2025
autostrada a6.jpg - {autostrada a6.jpg} - [67217]
Uno slalom continuo sia a salire sia a scendere. Viaggiare lungo i 130 chilometri checollegano Torino alla Riviera è diventata ubn’odissea. Lo sanno bene i turisti, gli autotrasportatori e anche i lavoratori che, ogni giorno, scendono dalla «Granda» a Savona anche per lavoro. Per i cantieri sull’A6 di Concessioni del Torreno, ora sono gli enti locali a dichiarare guerra. Ai ddue presidenti della Provincia di Cuneo e Savona, Luca Robaldo e Pierangelo Olivieri, si sono aggiunti anche i sindaci della Valbormida savonese. Il livello di sopportazione da parte dei cittadini e degli utenti dell’autostrada ha ormai raggiunto il limite e lo sa bene anche  Francesco Garofano, sindaco di Millesimo: «Siamo consapevoli che i lavori sono importanti e vanno completati, ma è fondamentale che i disagi vengano ridotti nel minor tempo possibile. La nostra zona, in particolare durante le chiusure notturne, sta subendo un impatto sempre maggiore a causa del traffico deviato sulla rete stradale locale». Anche Roberto Briano, sindaco di Altare, è allineato sul discorso del collega di Millesimo: «I lavori di adeguamento dell’A6 sono iniziati ben otto anni fa, ma i disagi non sono mai stati risolti». Briano rimarca anche il problema della carreggiata unica tra Altare e Savona: «Uun tratto che causa ingorghi frequenti e dove auto e camion sono costrette a viaggiare a passo d’uomo, malgrado il pedaggio venga regolarmente richiesto». Ed è proprio la question del pedaggio ad essere centrale nella protesta di chi vive in Valbormida. I sindaci e gli amministratori locali chiedono che venga presa in considerazione una sospensione o una riduzione dei pedaggi, almeno fino a quando non verranno risolti i problemi di viabilità e sicurezza. A supporto di questa posizione, anche Rodolfo Mirri, sindaco di Carcare e consigliere provinciale: «Già quattro anni fa la Provincia aveva presentato un ordine del giorno per chiedere che venisse sospeso il pedaggio, vista la situazione dei cantieri. Tuttavia - ricorda Mirri -  all’epoca non ci fu alcuna risposta concreta».
La situazione lungo l’autostrada A6 continua a generare malcontento. I cantieri in corso, ormai da anni, stanno trasformando il tratto tra Savona e Cuneo in un percorso sempre più insostenibile.  Il presidente della Provincia di Savona, Pierangelo Olivieri, insieme al suo omologo cuneese, Luca Robaldo, ha recentemente percorso il tratto dell’A6 tra Savona e Cuneo per documentare le difficoltà quotidiane che migliaia di automobilisti sono costretti a subire.  
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy