Beccaria e Fava (FI): approvata la legge che sblocca il recupero dei sottotetti

«Oggi con la Commissione II abbiamo dato le risposte necessarie richiesteci da privati cittadini e dai rispettivi ordini degli architetti geometri, ingegneri»

12/11/2024
foto grattacielo piemonte verticale.jpg - {foto grattacielo piemonte verticale.jpg} - [30254]

«Oggi con la Commissione II abbiamo dato le risposte necessarie richiesteci  da privati cittadini e dai rispettivi ordini degli architetti geometri, ingegneri che  da tempo attendevano di poter riprendere il lavoro lasciato a metà, nel  recupero dei sottotetti. Migliaia le pratiche rimaste inevase, che dalla  prossima settimana potranno ricevere accoglimento, garantendo la possibilitá  di approvare varianti essenziali in tutto il Piemonte. Si era ormai di fronte ad  una vera e propria emergenza del comparto costruzioni. La nostra squadra  forte e coesa, guidata dal presidente di commissione Fava e sostenuta con  forza dal capogruppo FI Ruzzola, é riuscita ad ottenere un risultato epocale in  tempi rapidissimi, mai visti in precedenza. Il recupero dei sottotetti esistenti, é  sinonimo di buona prassi e di coerenza nella salvaguardia del consumo del  suolo, nonché espressione di una giusta politica legata all'ambiente ed al  territorio. La Legislativa approvata oggi, restituisce respiro al settore» ad  affermarlo la vicecapogruppo regionale di Forza Italia Annalisa Beccaria. 

Mauro Fava, presidente della II Commissione che ha approvato la norma spiega: «Era necessario dare una risposta al territorio che era stato travolto  da una sentenza che sopprimendo alcune parti di norma andava anche a  cancellare degli strumenti come il recupero dei sottotetti e delle varianti  essenziali che erano strumenti ormai assodati da decenni. Una situazione  che aveva creato una vera e propria emergenza tra i professionisti. Sono  estremamente soddisfatto che la II Commissione che presiedo sia riuscita a  sbloccare questa situazione con la collaborazione di tutti i partiti». 

Concludono gli azzurri: «Ringraziamo il capogruppo Ruzzola e l’assessore Gallo per la proficua collaborazione. Quest’ultimo si è reso fin da subito  disponibile con i suoi Uffici, nella ricerca della migliore soluzione legislativa. Un grazie ai colleghi ed alle opposizioni che insieme a noi, hanno compreso la necessità di velocizzare l’approvazione della norma, ritirando temporaneamente i loro emendamenti per inserirli in futuri provvedimenti».


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy