La mostra fotografica dedicata alle donne, organizzata dalla Cooperativa novarese Nuova Assistenza, celebra la forza e il coraggio del mondo femminile, ricordando il passato e valorizzando il presente. Questo nuovo concorso, terza edizione del progetto “Vivere la Bellezza”, ci invita a riflettere su personaggi femminili che hanno cambiato il corso della storia. Donne che con i loro gesti, idee e scoperte, hanno moltiplicato il valore delle loro azioni, diventando esempi luminosi di resistenza contro ogni forma di discriminazione e violenza.
Durante la cerimonia di premiazione, che si svolgerà venerdì 13 settembre 2024, all’interno della cornice della Festa della Birra al Parco del Welfare di Novara, il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, avrà l'onore di consegnare un riconoscimento speciale alla dottoressa Cecilia Aquili, protagonista di uno dei ritratti del concorso e figura storica della medicina locale. Prima donna, insieme a una collega, a ricoprire il ruolo di primario in Italia e prima dottoressa ad operare presso l'Ospedale di Novara, la dottoressa Aquili ha rappresentato un faro di eccellenza e innovazione nel campo medico, aprendo la strada alle generazioni future.
Nata nel 1936, Cecilia Aquili si laurea in Medicina e Chirurgia a Milano nel 1961 e ottiene diverse specializzazioni. Durante la sua carriera ha affrontato sfide legate al pregiudizio di genere. Nonostante queste difficoltà, si è distinta per la sua determinazione e ha lottato per raggiungere l'indipendenza nel campo della Chimica Clinica, ottenendo il primariato dopo anni di duro lavoro. Il riconoscimento del suo impegno arrivò con la vittoria del concorso per primario di laboratorio di analisi chimico-cliniche, un traguardo che, come le ricordò il presidente dell'Ordine dei Medici, era interamente da attribuire alla sua tenacia, costanza e professionalità. Con il suo esempio, la dottoressa Aquili ha aperto la strada a molte donne, dimostrando che la competenza e la determinazione possono superare ogni ostacolo.