Continua la raccolta fondi «Irene va al mare»

Il progetto punta a regalare una settimana di vacanza a 8 mamme 14 bambini

Paolo Usellini 03/07/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [111270]
E’ nel pieno del suo svolgimento la campagna di raccolta fondi per il progetto “Irene va al mare”, una settimana di vacanza per 8 mamme e 14 bambini che stanno costruendo una nuova vita, liberi dalla violenza.
La proposta di Cooperativa Irene è stata lanciata al territorio l’11 maggio 2025, in occasione della Festa della Mamma, data significativa per dare valore a questo ruolo che per le donne seguite dal Centro Antiviolenza Area Nord Novarese è stato denigrato e svilito da compagni violenti.
Sono donne che hanno trovato il coraggio di chiedere aiuto e di interrompere relazioni maltrattanti. Alcune di loro vivono nella comunità mamma-bambino di Borgomanero, Casa Irene, insieme ai propri figli e con il supporto di educatori, psicologi e volontari, affrontano ogni giorno un percorso di rinascita. Altre abitano in appartamenti per l’autonomia vigilata, dove consolidano le basi per una vita indipendente, sempre con il sostegno delle operatrici del Centro Antiviolenza.
Una settimana di normalità
La Cooperativa Irene desidera organizzare una vacanza al mare per queste mamme e i loro bambini ad agosto: un’esperienza che vuole essere una tappa nel percorso di autonomia di mamme fragili e donne vittime di violenza. 
Come racconta Marisa, una delle volontarie:
“Durante quella settimana le donne, che portano dentro storie difficili, riscoprono il lato positivo della vita, quello di cui ci nutriamo tutti: le risate a tavola, la tranquillità di una chiacchierata con una persona che ti ascolta, la serenità dei bambini che giocano con le conchiglie. Tornano cariche, con una luce diversa negli occhi.”
Una raccolta fondi per partire insieme
Per rendere possibile questa esperienza, la Cooperativa ha lanciato la campagna “Irene va al mare”, con l’obiettivo di raccogliere fondi per coprire le spese di affitto, di trasporto, alimentazione, materiale per il soggiorno, beni di prima necessità e personale educativo.
I commercianti del centro di Borgomanero e altri locali della città sono parte attiva nella promozione dell’iniziativa con l’esposizione nelle loro vetrine o all’interno dei locali del simbolo del progetto, le barchette di carta colorata.
Grazie al generoso contributo del Comitato Rione S.Gottardo abbiamo superato la metà delle donazioni necessarie a sostenere tutti i costi. Mancano ancora 3.000 € e potremo realizzare questo sogno: fare in modo che i bambini e le bambine di Casa Irene dicano: “La mia mamma mi porta al mare questa estate!”.
Il progetto infatti ha come obiettivo principale quello di ridare valore e fiducia a donne maltrattate, svilite e denigrate da compagni violenti, in modo che queste mamme possano rinascere per se stesse e per i propri bimbi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy