Un successo il seminario sulla semplificazione amministrativa di Gattinara

L’alto livello degli interventi e la partecipazione numerosa hanno confermato l’importanza e l’attualità del tema

26/11/2024
seminario semplificazione amministrativa.jpg - {seminario semplificazione amministrativa.jpg} - [46709]

Si è concluso con un grandissimo successo il seminario sulla semplificazione amministrativa, tenutosi venerdì 15 novembre presso l’Auditorium Lux di Gattinara. Organizzato dall’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali (UNSCP), sotto la moderazione del Presidente piemontese Dott. Armando Passaro, in collaborazione con il Comune di Gattinara, l’evento ha riunito esperti di settore, rappresentanti istituzionali e amministratori locali provenienti da tutta Italia.

L’alto livello degli interventi e la partecipazione numerosa hanno confermato l’importanza e l’attualità del tema della semplificazione amministrativa. Tra i relatori, si sono distinti il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Presidente di ANCI Roberto Pella, che hanno sottolineato l’impegno del Governo e delle Istituzioni locali per una maggiore efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione.

Il Prof. Santo Fabiano, Docente LUISS ed esperto di Governance Pubblica, ha offerto un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità legate alla semplificazione, mentre il Presidente IFEL, Dott. Alessandro Canelli ha illustrato l’impatto della manovra finanziaria sui comuni. L’Ing. Diego Sozzani, già Deputato della Repubblica, ha affrontato le criticità e le novità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, mentre l’Avv. Roberto Cota ha posto l’accento sulle responsabilità dei dipendenti pubblici.

Le Best Practice sono state presentate dalla dott.ssa Maria Concetta Giardina Segretario Generale Città metropolitana di Genova, dalla dott.ssa Monica Cinque e dal dott. Pasquale Granata, rispettivamente Segretario Generale e Direttore Generale del Comune di Napoli, dal Dott. Pietro Manna Direttore Generale ARPAL Reggio Calabria, già Direttore Generale della Regione Calabria. In collegamento anche il Magistrato Massimiliano Maitino che ha portato la testimonianza del risvolto della Semplificazione visto dalla Corte dei Conti sezione Controllo Emilia Romagna e del Segretario Nazionale dell’UNSCP Amedeo Scarsella che ha offerto un quadro completo delle esperienze positive e delle buone pratiche attuate in diverse realtà territoriali.

La partecipazione di Prefetti, Questori e comandanti delle forze dell’ordine ha ulteriormente arricchito il dibattito, dimostrando l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra le istituzioni.

Il Dott. Armando Passaro Presidente dell’UNSCP Piemonte e il Sindaco di Gattinara Maria Vittoria Casazza ringraziano tutti i partecipanti e i relatori per aver contribuito al successo di questo importante evento.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy