Promuovere il turismo con il decoro urbano

Scattano le sanzioni per chi non ottempererà al taglio di rami e siepi che si affacciano su strade comunali

08/08/2024
Una strada pedonale di accesso al centro storico ortese.jpg - {Una strada pedonale di accesso al centro storico ortese.jpg} - [12515]

Con propria ordinanza firmata ieri mattina, la sindaca di Orta Elisabetta Tromellini è intervenuta per ‘avvisare’ i proprietari di fondi privati che si affacciano su territorio  pubblico, che da oggi scattano le sanzioni per chi non ottempererà al taglio di rami e siepi che si affacciano su strade comunali.

“La vegetazione sporgente, si legge nella delibera, può costituire ostacolo alle condizioni di transitabilità ed anche alla leggibilità della segnaletica, specie in concomitanza con eventi meteorologici eccezionali e non”.

Analogo provvedimenti era stato preso anche dalla Provincia di Novara per quanto riguarda il territorio di competenza. “Finalmente- afferma l’assessore al turismo e al decoro urbano Fabrizio Morea- la nuova amministrazione ha supplito ad una mancanza che durava da ben cinque anni (l’ultima ordinanza risale al 2019): il bene del turismo e del decoro urbano, forse, non era completamente considerato”.

Nell’ordinanza odierna si ricordano le sanzioni per i contravventori: da 25 a 500 euro. E se il proprietario non ottempera interviene l’Amministrazione addebitandogli le spese.

Quando si parla di decoro urbano- aggiunge  la sindaca Elisabetta Tromellini - ci si riferisce alla bellezza e alla dignità di ogni spazio pubblico cittadino. Per questo nell’obiettivo dell’amministrazione si guarderà  con attenzione al rispetto delle regole e dei regolamenti, che non sono solo il taglio di rami e siepi, ma anche gli orari di deposito sacchi dei rifiuti fuori dalle abitazioni, l’abbandono  di cose proprie in vicoli o strade e  la loro pulizia

Proprio in questi giorni, infatti, il comune, privo di suoi operai (dopo un decesso qualche mese fa e la lunga malattia dell’ultimo rimasto) ha provveduto a incaricare un ‘esterno’ che sta cominciando a restituire dignità al territorio con la soddisfazione di cittadini e ospiti. In attesa di promuovere opportuni bandi per nuove assunzioni.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy