Progetto “Cusio2030”: mostra del lago d'Orta

L’esposizione sarà inaugurata il 21 febbraio alle 20:45

12/02/2025
1.png - {1.png} - [70644]

Nell’ambito del progetto “Cusio2030”, finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Simbiosi” e che vede capofila la Provincia di Novara con l’Istituto di Ricerca sulle Acque del Cnr-Irsa di Verbania, l’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone (sulla base di goal previsti dal Contratto di lago per il Cusio) e l’associazione “Amici del Fermi” di Arona, dal 21 febbraio al 2 marzo prossimi si terrà, nella Sala degli stemmi del Comune di Gozzano, l’esposizione “Ambiente in mostra”.

L’esposizione sarà inaugurata alle 20.45 e seguirà la conferenza “Gli uccelli del Lago d’Orta” sostenuta dalla Provincia di Novara e a cura del tecnico per il monitoraggio faunistico e guida escursionistica ambientale Manuel Piana.

A questa iniziativa seguirà, alle 20.45 del prossimo 27 febbraio, una nuova conferenza sul tema “La Torre di Buccione, antico guardiano del Lago d’Orta” che avrà come relatore Alex Bisetti, architetto e studente del Politecnico di Milano, che presenterà i contenuti della sua tesi su “Il Castello di Buccione può tornare a dominare il Lago d’Orta”.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy