Partono i lavori per la Casa della Comunità di Ghemme

Il cantiere prenderà il via dalla notte di domani

15/07/2025
Comune Ghemme.jpg - {Comune Ghemme.jpg} - [46332]

Da domani, i Servizi presenti nel Poliambulatorio di via Castello 7 a Ghemme saranno trasferiti a Palazzo Gallarati. Si forniscono alcune informazioni utili agli utenti per i primi giorni di ripresa delle attività.

Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) sarà attivo nella nuova sede di Palazzo Gallarati con accesso civico n. 41 dalla notte del 16 luglio.

Nel Palazzo Gallarati in piazza Castello le attività riprenderanno come di seguito indicato:

  • al numero civico 41- piano terra: 

  • Punto Prelievi: l’attività riprenderà il 22 luglio c.a. Gli utenti potranno recarsi nella sede di Palazzo Gallarati per la prenotazione degli esami. Per eventuali comunicazioni o per disdire l’appuntamento telefonare allo 0322 848767 oppure inviare un’e-mail a poliambulatori.bor@asl.novara.it;

  • Consultorio: l’attività riprenderà da giovedì 24 luglio. Per eventuali comunicazioni o per disdire l’appuntamento telefonare allo 0322 848840.

  • al numero civico 47 – primo piano: 

  • Neuropsichiatria Infantile: sarà operativa dal 23 luglio. Per eventuali comunicazioni telefonare allo 0322 848830 oppure 0321 374112;

  • Centro di Salute Mentale: sarà attivo dal 24 luglio. Per eventuali comunicazioni telefonare allo 0322 848348.

Si conferma, inoltre, che:

  • l’attività  di odontoiatria verrà trasferita momentaneamente nelle sedi di Borgomanero e Arona;

  • i Medici di Medicina Generale e il Pediatra di Libera scelta proseguiranno la loro attività al secondo piano in via Castello 7.

  • le attività di specialistica ambulatoriale che erano  prenotate  nel periodo 16-31 luglio 2025 (visite oculistiche, otorinolaringoiatriche, reumatologiche) sono in corso di riprogrammazione nelle sedi di Arona e Borgomanero e saranno di nuovo operative a Ghemme al termine del trasferimento.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi nell’erogazione dei sevizi alla popolazione, per i quali l’ASL si adopera per ridurne al minimo le conseguenze.


 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy