Nell’Alto Piemonte 7 ottengono il riconoscimento

Per Fabio Ravanelli è la testimonianza della vitalità del tessuto imprenditoriale del territorio

07/11/2025
$R0UPJB3.jpg - {$R0UPJB3.jpg} - [132881]
Fabio Ravanelli
Sono sette le nuove imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli iscritte al Registro nazionale delle imprese storiche, che raccoglie le realtà imprenditoriali con almeno 100 anni di attività continuativa nello stesso settore merceologico. Complessivamente sono oltre centoventi le imprese dell’Alto Piemonte presenti nel Registro e che possono fregiarsi del marchio di Impresa storica d’Italia.
«Siamo orgogliosi di questi nuovi riconoscimenti, che testimoniano la longevità e la vitalità del nostro tessuto imprenditoriale» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «Il Registro, avviato da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio nel 2011, è nato con l’obiettivo di valorizzare quelle realtà ultracentenarie che, superando le sfide del tempo, hanno saputo rinnovarsi ed evolvere, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’economia locale».
Per quanto riguarda la distribuzione geografica, delle sette imprese iscritte che hanno raggiunto o superato i cento anni di attività continuativa al 31 dicembre 2024, due riguardano la provincia del Verbano Cusio Ossola (AL.MI.S. S.r.l. - Hotel Milan Speranza au Lac di Stresa e SIALM S.p.A. - Società Italiana Alberghi del Lago Maggiore - Hotel Regina Palace di Stresa); due quella di Vercelli (Libreria Giovannacci di Marco Costantini di Vercelli e Roppolo S.r.l.s. di Cigliano); due quella di Biella (Tenute Sella di Lessona e Pozzo S.r.l. di Viverone) e una quella di Novara (Colli Vignarelli Emilio - Colli Vignarelli Arredamento di Novara).
L’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche è gratuita, volontaria e aperta a realtà imprenditoriali di ogni settore e forma giuridica: le imprese interessate possono inviare la propria candidatura in occasione dei bandi emanati periodicamente da Unioncamere. Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili all’indirizzo www.unioncamere.gov.it/imprese-storiche e possono essere richieste alla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (segreteria@pno.camcom.it – telefono: 0161.598.227).
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy