"Nascita e storia della bandiera italiana", incontro a palazzo Natta

L'iniziativa è stata organizzata dalla Provincia con la collaborazione del Museo storico “Aldo Rossini” di Novara

05/03/2025
Tricolore.jpg - {Tricolore.jpg} - [76674]
Il tricolore italiano

<<E’ importante che le giovani generazioni conoscano la storia del nostro Paese e che conoscano le vicende che hanno portato alla nascita del Tricolore, un simbolo dal preciso significato intorno al quale ci riconosciamo>>.

Il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e il consigliere delegato alle Politiche giovanili Mauro Gigantino presentano con queste parole l’incontro pubblico, <<al quale – rimarcano – ci auguriamo siano presenti soprattutto i ragazzi>>, organizzato dalla Provincia di Novara con la collaborazione con il Museo storico “Aldo Rossini” di Novara che si terrà alle 20.30 del prossimo 15 marzo nell’aula consiliare di palazzo Natta.

<<Argomento della serata sarà, appunto, “Nascita e storia della Bandiera italiana”: a trattarlo – concludono - sarà il direttore del Museo Claudio Viviani>>.

L’ingresso è libero.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy