Nasce ufficialmente la Unione Basket Novara

La nuova società è sorta dalla fusione del Basket College, Universal Basket e Polisportiva San Giacomo

09/07/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [112738]
Presentazione dell’Union Basket Novara
Tre Società storiche e blasonate, già affermate nel mondo della pallacanestro cittadina con risultati eccellenti, attente ai valori sociali, di inclusione e contrasto ai disagi giovanili. Tre società che decidono di diventare Union Basket Novara, dopo l’annuncio dato in conferenza stampa nei giorni scorsi. Presenti Andrea Delconte (Basket College Novara), Mohamed Loughlimi (Universal Basket Novara) e Sergio Ferrarotti (Polisportiva San Giacomo). Il motivo dell’incontro era quello di presentare la nascita di un nuovo e unico soggetto che riguardi la ‘palla a spicchi’ a Novara e provincia: la Union Basket Novara.
«Sono immensamente felice di veder nascere una grande comunità tutta dedicata ai giovani, alla loro crescita e al loro futuro attraverso la loro passione: la pallacanestro!”, queste le prime parole di Delconte, che ha voluto ricordare l’origine Lucciola, una intuizione datata addirittura 1972 nella Parrocchia del Sacro Cuore con Padre Candido. “Quello che presentiamo oggi, di cui siamo stati capofila – ha proseguito il presidente del Basket College Novara – e ringraziamo di cuore Universal e San Giacomo per aver aderito con così grande decisione ed entusiasmo, è senza dubbio da sempre, a Novara, il progetto più grande per importanza, dimensione e numero di praticanti; una proposta solida e completa di pallacanestro per la città, che saprà funzionare nonostante le inconcludenze di decenni trascorsi nel basket. Perché? Semplicemente perché chi non è riuscito a far funzionare gli accordi del passato, questa mattina non è tra noi».
Ed ecco alcune caratteristiche di questa iniziativa, che comprende: serie C maschile nazionale College Novara, serie C femminile San Giacomo, Divisione Regionale 1 (ex-serie D) Universal Basketball, Divisione Regionale 2 (ex-Promozione) College Novara e, non ultimo, il Baskin San Giacomo (tra i presenti c’era il novarese dell’anno Bob Rattazzi). E poi ci sono tutte le squadre giovanili, dalle Under 14 all’Under 19 sia maschile che femminile, quindi minibasket in diversi centri, il Little Basket dai 4 ai 6 anni di età.
Fulcro di tutto questo sarà un lavoro sui bambini e giovani di sempre maggiore cura e raffinatezza tecnica, per “alzare il livello” qualitativo delle squadre giovanili e formare i nuovi campioncini/campioncine del futuro ed entrare quanto prima nelle squadre di categoria eccellenza e, anche se detto a bassa voce, puntare al più presto ad un salto di categoria in serie B sia per la categoria maschile che femminile. E poi il centro sportivo di via Poerio, che dopo le vicissitudini legate agli atti di vandalismo degli ultimi anni, finalmente grazie al supporto del Comune di Novara, vedrà la luce, si spera, a breve.
A margine della presentazione è intervenuta l’assessore all’Istruzione Giulia Negri: «È bello assistere alla creazione di comuni intenti e finalità per un progetto importante, inserito in una comunità educante, dove poter far crescere bambini e bambine in un ambiente sano ed inclusivo. E poi nient’altro che lo sport per vivere grandi emozioni».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy