La Cultura del dono spiegata ai più piccoli

Parte il quarto anno di Abcdono, progetto per scuole primarie che nasce per avvicinare le giovani generazioni all’importanza delle relazioni

10/10/2025
0.jpg - {0.jpg} - [130334]
Fondazione Comunità Novarese torna in classe per il quarto anno con il  progetto ABCDono: un percorso, vissuto a scuola e condotto da professionisti e insegnanti, basato su attività di gioco, narrativa, laboratori e occasioni creative che nasce per diffondere la  Cultura del Dono e delle relazioni positive.  
“Siamo orgogliosi di presentare l’avvio del quarto anno del ABCDono – spiega il presidente di Fondazione Comunità Novarese,Davide Maggi - un’iniziativa che rappresenta un autentico  investimento nel futuro della nostra comunità. ABCDono nasce con l’obiettivo di diffondere tra i più  piccoli la Cultura del Dono, intesa non come gesto materiale, ma come attitudine relazionale, come  capacità di ascolto, empatia e costruzione di legami positivi. In un tempo segnato da conflitti,  tensioni e frammentazioni sociali, crediamo che educare al dono sia un atto profondamente  politico e generativo. Entrare nelle scuole, ascoltare i bambini, dare voce ai loro bisogni e alle loro  visioni ci ha permesso di scoprire una ricchezza inattesa: quella di una generazione che, se  accompagnata, può diventare protagonista di un cambiamento culturale fondato sulla reciprocità  e sulla cura”.  
Il Progetto – A.S. 2025/2026  
Il progetto ABCDono nasce, quindi, per diffondere la cultura del Dono, ragionando insieme, adulti  e bambini, intorno a come nascono, si creano e si consolidano i legami tra esseri umani e  scoprendo che il dono è da intendersi non, banalmente, come «regalo» ma come «farsi dono» per  gli altri.  
In questo quarto anno scolastico il progetto coinvolgerà, gli alunni/e di quattordici classi di scuole  primarie della provincia di Novara, coinvolti/e in un percorso di sei incontri tematici (che corrispondono ad altrettante parole chiave) con tutor in presenza e attività da svolgere in classe  durante l’orario di lezione, coadiuvate dagli insegnanti. 
Gli Istituti Comprensivi coinvolti nella quarta edizione di ABCDono (che si realizzerà durante  l’anno scolastico 2025-2026) sono sette:  
Novara – Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” (Scuola Primaria “Pertini” di Veveri e Scuola Primaria “Peretti” di Vignale);  
Cameri - Istituto Comprensivo “Tadini”;
Biandrate – Istituto Comprensivo “Guido da Biandrate” (Scuola Primaria di Granozzo con  Monticello e Scuola Primaria di Biandrate); 
Trecate – Istituto Comprensivo “Rachel Behar” – Scuola Primaria “Rodari”;
Trecate – Istituto Comprensivo “Cronilde Musso” – Scuola Primaria “Don Milani”;
Galliate – Istituto Comprensivo “Italo Calvino”;
Carpignano Sesia – Istituto Comprensivo “Piero Fornara” (Scuola primaria “Rodari” di Briona e Scuola Primaria di Fara Novarese).
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy