La cerimonia di conclusione di “Presentiamo il Progetto dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi"

L’iniziativa, sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Regione Piemonte e coordinata dall’Associazione Cor et Amor nell’ambito del Bando 7, ha coinvolto numerosi Comuni

01/03/2025
8d43afa0-7c3b-4789-8cb4-9067cbd58fbc.jpg - {8d43afa0-7c3b-4789-8cb4-9067cbd58fbc.jpg} - [76025]
Oggi, sabato 1° marzo,  presso la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte a Torino si è celebrata  la cerimonia di conclusione del progetto “Presentiamo il Progetto dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi… Spazio alla Gentilezza”. L’iniziativa, sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Regione Piemonte e coordinata dall’Associazione Cor et Amor nell’ambito del Bando 7, ha coinvolto numerosi Comuni del Piemonte.
Durante il progetto, i Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) hanno sviluppato pratiche gentili con l’obiettivo di migliorare il benessere delle proprie comunità,  hanno partecipato 34 Comuni e Novara con l'Assessore Istruzione e Gentilezza Giulia Negri e MissG Giulia Cavagna Sala Testimonial del Ccrr è stata la portavoce dei progetti gentili e contro le barriere  architettoniche messi in campo dai piccoli consiglieri e consigliere. 
 Novara avrà presto "un passaggio gentile " che consentirà a chi è "a rotelle" di non avere impedimenti.
Ha aperto la mattinata di confronto proprio l'Assessore Giulia Negri e a seguire molto toccante la testimonianza di MissG e di come insieme al.Ccbn di Novara abbia instaurato legami di affetto e confronto arrivando ad ideare un abbattimento di barriera architettonica. 
Sono anche intervenuti il docente universitario Mario Castoldi e la pedagogista Clara Castoldi, che presenteranno uno strumento ideato per valutare l’impatto delle pratiche gentili realizzate dai CCRR. A garantire continuità al progetto sarà la Rete dei CCRR che danno Spazio alla Gentilezza, coordinata dal prof. Luca Nardi e dall’ins. Daniela Ferro.
L’incontro ha rappresentato una importante occasione di riflessione sul ruolo attivo dei giovani nella promozione di valori positivi nelle loro comunità.
"È stata una mattinata molto intensa e di grande importanza per l'attività svolta sempre con grande impegno e senso civico dai nostri consiglieri  e da tutti i ccrr del Piemonte- dice l' Assessore Negri-
Oggi a Torino aver aperto il momento di confronto dei 34 ccbb del Piemonte in rappresentanza di Novara  come città virtuosa ha dato ancora più volare alle idee e progetti dei nostri bambini che speriamo si possano realizzare.
Il progetto della Gentilezza li ha da subito conquistati e siamo certi che possa essere loro  di aiuto nella loro crescita ".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy