L'UCI Novara aderisce a Nodo provinciale contro le discriminazioni

Nell’ambito del progetto denominato “Il Piemonte al mio fianco”, la Provincia di Novara ha partecipato a un incontro organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

20/09/2024
foto.jpeg - {foto.jpeg} - [25930]
Paolo Usellini

Nell’ambito del progetto denominato “Il Piemonte al mio fianco”, la Provincia di Novara ha partecipato, lo scorso 5 settembre, a un incontro organizzato a Novara dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Novara e del Vco.

L’iniziativa era finalizzata alla presentazione alle persone cieche e ipovedenti della zona dei servizi antidiscriminazione offerti dal Nodo provinciale contro le discriminazioni. All’incontro hanno partecipato il presidente Uici regionale Franco Lepore e il presidente territoriale Pasquale Gallo, Silvia Venturelli di Ires Piemonte, i referenti del Nodo provinciale e una decina di soci.

Per rafforzare la collaborazione l’Uici Novara Vco ha deciso di aderire alla Rete provinciale contro le discriminazioni coordinata dal Nodo, rafforzando così l’obiettivo di dare voce a chi subisce discriminazioni e aggiungendo un tassello alle azioni per favorire l’inclusione nel territorio. E’ stato ribadito il fatto che chiunque subisce una discriminazione o disservizio deve segnalare il fatto al Nodo in virtù della legge n. 67 del 2006, che tutela il pieno godimento dei diritti, oltre che della legge regionale n. 5 del 2016.

Si è inoltre parlato di “Il Piemonte al mio fianco”, che intende promuovere l’inclusione sociale e migliorare l’autonomia delle persone con disabilità visive: il progetto è promosso dall’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti consiglio regionale del Piemonte, con il sostegno della Regione Piemonte nell’ambito del Piano triennale contro le discriminazioni, presentato lo scorso 16 febbraio a Torino.

Tra le azioni del progetto, è previsto un importante raccordo tra le sezioni territoriali Uici e i Nodi provinciali contro le discriminazioni, che operano sul territorio, ottemperando alla legge regionale n. del 5/2016, con il coordinamento della Regione e Ires Piemonte. Sul territorio novarese, il Nodo contro le discriminazioni è attivo presso la sede della Provincia di Novara in piazza Matteotti 1 a Novara. Il Nodo di Novara svolge attività di sportello antidiscriminazioni, mettendosi a disposizione per creare le condizioni utili a rimuovere le discriminazioni. Per fissare un appuntamento o chiedere informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ai numeri 0321.378273 o 0321.378228, oppure scrivere una mail all’indirizzo antidiscriminazioni@provincia.novara.it. È anche possibile segnalare una discriminazione compilando un modulo online scaricabile al link https://form.jotform.com/233442833085052 .

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy