Iniziate le visite guidate nelle aziende aderenti a Cnvv

Coinvolte 36 aziende, 76 classi e oltre 1.400 studenti. Incontri per tutto l’anno

19/11/2025
0.jpg - {0.jpg} - [134138]
Sono iniziate venerdì 14 novembre le visite nelle aziende aderenti a Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) che partecipano all’edizione 2025 del “Pmi Day”, la giornata nazionale delle piccole e medie imprese organizzata dalla Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le associazioni territoriali del sistema, che coinvolge le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado in iniziative di conoscenza delle realtà produttive e di servizi.
«Durante la mattinata – racconta Stefano Arrigoni, presidente del Comitato Piccola Industria di Cnvv e titolare della Fides srl – ho avuto il piacere e l’onore di ospitare gli allievi della quinta geometri dell’Istituto “Nervi” di Novara, accompagnandoli nel cantiere della Residenza Villa Mattia. Ho raccontato loro in prima persona che cosa significa lavorare all’interno di un’impresa edile, con l’ausilio del mio geometra Giuseppe Avondo e del nostro coordinatore della sicurezza, architetto Nicoletta Ferrario, illustrando come è strutturata un’azienda e quali competenze servono per svolgere questo ruolo con professionalità e passione. È stata un’esperienza che ha permesso ai giovani di conoscere concretamente il mondo del lavoro e di capire quali sfide e opportunità offre».
«Il “Pmi Day” – prosegue Arrigoni - è una delle iniziative di punta del nostro programma e desidero ringraziare il mio delegato all’organizzazione dell’evento, Marco Caletti, la struttura di Cnvv e i docenti degli istituti che si sono resi disponibili per portare gli studenti nelle imprese nostre associate. Questa giornata ha un valore strategico fondamentale per rafforzare il legame tra formazione e mondo produttivo, promuovendo la cultura d’impresa e sostenendo la crescita delle competenze necessarie allo sviluppo economico. Il tema guida di quest’anno è “Scegliere”, un invito a riflettere sulle scelte consapevoli e responsabili che ogni giovane deve compiere per costruire il proprio percorso personale e professionale, valorizzando le opportunità che il mondo delle Pmi offre. Si tratta di un’occasione importante per avvicinare le nuove generazioni al tessuto produttivo, offrendo loro la possibilità di scoprire in prima persona l’orgoglio e la dedizione con cui lavorano gli imprenditori e i loro collaboratori. È stato per me motivo di grande soddisfazione condividere questa esperienza che conferma quanto sia prezioso il rapporto tra scuola e impresa per formare i professionisti di domani».
«L’edizione di quest’anno – spiega Marco Caletti, vicepresidente del Comitato Piccola Industria di Cnvv e titolare della IEM - Installazioni elettriche e meccaniche Italia srl - vede coinvolte 36 aziende, 76 classi e oltre 1.400 studenti delle province di Novara e di Vercelli e prevede incontri per tutta la durata dell’anno scolastico. Per noi organizzare questa iniziativa è motivo di grande orgoglio perché la diffusione dei valori e della cultura d’impresa fanno parte del nostro Dna di imprenditori e animano lo spirito di servizio con cui dedichiamo tempo ed energie per diffonderle più possibile all’interno del tessuto sociale e culturale del territorio. Siamo molto grati alle scuole perché recepiscono e condividono con sempre maggiore partecipazione e collaborazione questo spirito e l’impegno di tutta Cnvv, nelle sue varie articolazioni di rappresentanza, nella direzione di un crescente dialogo e sinergia tra mondo formativo e mondo produttivo. Con il “Pmi Day” noi imprenditori condividiamo le nostre esperienze e i nostri percorsi mostrando come ogni scelta sia frutto di impegno, visione e capacità di innovare, ma anche sapendo che porta con sé delle sfide da affrontare».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy