Il prof. Mario Ronga, Direttore della Struttura di ortopedia e traumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara è stato eletto presidente della SIAGASCOT (Società Italiana di Artroscopia-Ginocchio-Arto-Superiore-Sport-Cartilagine-Tecnologie Ortopediche), nata dalla fusione di grandi società super specialistiche in ambito ortopedico, riabilitativo, della medicina dello sport e della ricerca di base e biotecnologie. Conta più di 2000 iscritti e rappresenta la società superspecialistica maggiore in campo ortopedico, punto di riferimento nazionale ed internazionale per l’attività formativa dei giovani.
Il passaggio di consegne è avvenuto durante il quarto Annual Meeting societario che si è svolto dal 27 al 29 marzo a Napoli.
Da due anni all’Università del Piemonte Orientale, il prof. Ronga, con il supporto dei vertici universitari ed ospedalieri, ha implementato l’organico del reparto da lui diretto con innesti di qualità, riaperta la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia chiusa da circa 5 anni e introdotto nuove tecniche chirurgiche basate sulla mininvasività e il veloce recupero funzionale del paziente.
Il modello introdotto si basa su esperienze maturate in centri di riferimento nazionale (Varese, sua scuola di provenienza diretta dal prof. Cherubino) ed internazionali: Inghilterra, Giappone, Australia, Stati Uniti, dove ha collaborato con il prof. Freddie Fu, luminare nella traumatologia sportiva e del ginocchio, sono solo alcune delle sedi frequentate.
Il prof. Ronga è l’ortopedico più giovane a ricoprire la presidenza SIAGASCOT. Una sorta di ritorno alle origini visto che tra i membri fondatori della prima società di chirurgia del ginocchio in Italia (1979, Club del Ginocchio) c’era il prof. Franco Ghisellini, già primario del “Maggiore” di Novara e pioniere nella chirurgia del ginocchio.