HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Il Collegio Costruttori Unionedili API di Novara, VCO e Vercelli organizza "Il Codice degli Appalti Pubblici: Le novità del Decreto Correttivo e l'evoluzione della normativa"

21 Febbraio alle 14.15 presso il Castello di Novara

18/02/2025
edilizia-0x1080.jpg - {edilizia-0x1080.jpg} - [42896]

Il Collegio Costruttori Unionedili API di Novara, VCO e Vercelli organizza un Evento gratuito dal titolo "Il Codice degli Appalti Pubblici: Le novità del Decreto Correttivo e l'evoluzione della normativa" che si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 14:15 presso il Castello di Novara, in Piazza Martiri della Libertà 3.

L’Evento, moderato dal Funzionario Direttivo API Stefano Ottaviani, prevede i seguenti interventi:

- Saluti istituzionali di Fabio Falsetta, Presidente del Collegio Costruttori Unionedili API Novara, VCO e Vercelli

- Intervento di Giorgio Delpiano, Presidente CONFAPI ANIEM, sul Decreto Correttivo dal punto di vista degli Operatori. Questo approfondimento sarà fondamentale per comprendere l'impatto delle novità normative sulla prospettiva delle imprese costruttrici.

- Relazione di Diego Sozzani, Consigliere del Ministro della Pubblica Amministrazione, sul Codice Appalti dalla sua pubblicazione ad oggi e l'analisi del recente Decreto Correttivo. Questo intervento fornirà una panoramica completa sull'evoluzione della normativa e le sue implicazioni pratiche.

- Approfondimento di Guglielmo Burragato, Avvocato esperto in diritto del lavoro e sindacale, sugli appalti nella giurisprudenza del lavoro e nella contrattazione collettiva. Questo contributo analizzerà gli aspetti legali e sindacali legati agli appalti, un tema cruciale per le imprese costruttrici.

"Il Codice degli Appalti Pubblici - commenta Falsetta - rappresenta un pilastro fondamentale per il nostro settore. Le continue evoluzioni normative richiedono un costante aggiornamento delle competenze per poter cogliere al meglio le opportunità e affrontare le sfide”.

“Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimento per tutti gli operatori del comparto, al fine di comprendere appieno le novità introdotte e le loro implicazioni pratiche" – conclude Falsetta.

L'evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Novara per il riconoscimento di 3 crediti formativi, a dimostrazione dell'importanza di aggiornare costantemente le competenze in un ambito normativo in continua evoluzione.

 

Per partecipare all'evento gratuito si invitano le persone interessate a comunicare la propria adesione entro il 19 febbraio 2025 all'indirizzo email segreteria@apimpresa.it.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy