Gattinara brilla ancora una volta

Doppio riconoscimento ai Comuni Fioriti 2024

28/11/2024
PHOTO-2024-11-16-14-42-42.jpg - {PHOTO-2024-11-16-14-42-42.jpg} - [47311]

La Città di Gattinara si conferma un fiore all’occhiello del panorama italiano per la cura del verde e la valorizzazione del territorio. Anche quest’anno, alle premiazioni dei Comuni Fioriti 2024, che si sono svolte nel corso del meeting nazionale, ospitato nell’ambito dell’EIMA International di Bologna, Gattinara si è aggiudicata il “Marchio di Qualità dell’ambiente di vita – Comune Fiorito 2024” e il Premio speciale Orto Didattico Urbano e Fiorito, conferito alla Fondazione Casa di Riposo Patriarca.

Un doppio riconoscimento che premia l’impegno costante dell’Amministrazione comunale e di tutta la Comunità nel migliorare la qualità della vita, promuovendo la sostenibilità e la bellezza degli spazi pubblici.

Il premio speciale Orto Didattico Urbano e Fiorito assegnato alla Fondazione Casa di Riposo Patriarca rappresenta un esempio concreto di come il verde possa essere un potente strumento di inclusione sociale e di crescita personale. Il progetto “Orto Generazionale” ha infatti coinvolto anziani e bambini in un percorso di condivisione e apprendimento reciproco, coltivando non solo ortaggi, ma anche relazioni e valori.

Il “Marchio di Qualità dell’ambiente di vita – Comune Fiorito 2024” è un attestato che va oltre la semplice valorizzazione estetica. È il riconoscimento di un impegno costante nella creazione di spazi verdi accessibili a tutti, luoghi dove vivere, socializzare e prendersi cura dell’ambiente.

«Siamo estremamente orgogliosi di questo doppio riconoscimento – commentano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione – è il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge l’Amministrazione comunale, i cittadini e le associazioni. Questo premio ci stimola a continuare a investire nella cura del verde e nella creazione di una città sempre più vivibile e sostenibile».

«L’Orto Generazionale è un progetto che ci sta particolarmente a cuore – aggiunge la presidente della Casa di Riposo Patriarca Elisa Roggia – vedere gli anziani e i bambini lavorare insieme, condividere sorrisi e conoscenze, è una gioia immensa. Questo premio ci dà la forza di proseguire su questa strada e di ampliare sempre più le nostre iniziative, in quest’ottica stiamo avviando il nuovo progetto denominato “Un tulipano per amico” che vede sempre protagonisti i bimbi dell’Asilo e i nostri Anziani nel condividere un percorso di avvicinamento e scambio di reciproche esperienze».


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy