Giovedì 17 luglio, alle 18, al parco D’Adda di Varallo Sesia prima edizione del Premio Sport Unione Montana Valsesia: verranno premiati gli sportivi del territorio che si sono distinti in competizioni di livello nazionale ed internazionale:
<<La Valsesia è terra di sportivi – dice l’assessore allo Sport dell’Unione Montana, Mauro Osti – e sarebbe difficile premiare tutti coloro che praticano sport con successo. Abbiamo quindi deciso di istituire un premio per quegli sportivi che portano il nome della Valsesia a livello nazionale ed internazionale: saranno 12 atleti che gareggiano in sport individuali e 2 squadre. Il premio – continua Osti – consiste in una medaglia ed una pergamena. Abbiamo scelto, per la cerimonia, il Parco D’Adda, uno dei luoghi simbolo dell’Alpàa, l’area delle Pro Loco, dove si concentrano le associazioni valsesiane e dove brinderemo tutti insieme ai nostri campioni!>>.
Saranno premiati: Federico Sipione (campione del mondo di powerlifting); Roberto Fila (campione di ciclismo); Francesco Tinelli (Karate); Mattia Bertoncini (skyrunning); Nicolò Tumiati (ciclismo), Claudio Biella (ciclismo), Maria Sole Antonini (nazionale di sci); Emilia Mondinelli, (nazionale di sci); Gianluca Valeri (Karate), Filippo Masotti (ciclismo), Nicolò Lora Moretto (skyrunning); Chanel Bardini (ginnastica artistica).
Due le squadre che riceveranno il premio: gli atleti della “Wildcats Superior”, campioni del mondo di cheerleading, e gli atleti dell’Associazione “Passeportout” che hanno partecipato con grande successo agli Special Olympics dello scorso inverno.
<<Tra i premiati è stato invitato naturalmente anche Stefano Sottile – aggiunge il Presidente dell’Unione Montana, Francesco Pietrasanta – ma il nostro bravissimo atleta non potrà essere con noi perché proprio in questi giorni è attesa la nascita del suo primo bimbo: inviamo a lui e alla sua compagna gli auguri più affettuosi da tutta la Valsesia, e lo attendiamo per consegnargli il premio quanto prima>>.
L’appuntamento per tutti gli amanti dello sport è dunque giovedì sera al Parco D’Adda, alle ore 18: si potranno incontrare gli atleti e farsi fare autografi, e soprattutto si potrà esprimere loro, direttamente, tutto l’affetto della loro terra!
<<Il nostro obiettivo è che questo Premio diventi un appuntamento fisso – conclude l’assessore Osti – da ripetere ogni anno per ringraziare e sostenere i nostri bravi atleti>>.