A Novara una mostra su Giovanni Fattori

L'esposizione sarà visitabile dal 17 ottobre al 1° febbraio 2026

13/10/2025
caricaImmagine.jpg - {caricaImmagine.jpg} - [130503]
La mostra Giovanni Fattori sarà visitabile dal 17 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, presso la Galleria Giannoni di Novara con apertura dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19. L’esposizione, inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni, si inserisce nel calendario di eventi previsti per la celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori.
L’Ufficio Musei del Comune di Novara si era unito alle celebrazioni di questa ricorrenza organizzando una prima esposizione dal titolo Giovanni Fattori. Il tema militare nelle opere di grafica, che ha avuto luogo in Galleria Giannoni dall’8 maggio al 6 luglio, in cui sono stati esposti disegni e acqueforti restaurati per l’occasione. La celebrazione dell’artista prosegue ora con l’esposizione di altre sette acqueforti recentemente restaurate, ancora una volta, grazie a un proficuo rapporto di collaborazione e di scambio con un ente museale, in questo caso la Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst di Rancate, Mendrisio (CH). L’intento di questa mostra è rendere noto al pubblico il risultato di questa campagna di restauri, nonché rendere fruibili opere solitamente conservate nei depositi  al fine di proporre una rotazione delle collezioni. 
Il restauro, autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, è stato realizzato dalla dottoressa Francesca Telli sotto la direzione della Funzionaria della Soprintendenza dottoressa Benedetta Brison. L’intervento di restauro consente una maggiore leggibilità delle opere e ha permesso di eliminare le cause di degrado.
Con quest’ultima campagna di restauri si conclude il ciclo di interventi conservativi che ha interessato tutte le opere di grafica di Giovanni Fattori di proprietà delle collezioni dei Musei Civici di Novara.
Nei Musei Civici di Novara si conservano diciotto opere di Giovani Fattori, quindici collezionate da Alfredo Giannoni e altre tre entrate nelle collezioni con il lascito dell’avvocato Pier Luigi Cassietti. Il paesaggio, la celebrazione della vita umile, scandita dai ritmi semplici del mondo rurale sono i temi principali della produzione incisoria dell’artista livornese e sono ben rappresentati dalle sette acqueforti esposte.
In mostra si potranno ammirare: Contadino e buoi, 1885 ca., Buttero a cavallo, 1888-1890 ca., Paesaggio in Toscana, 1890-1895 ca., Porticciola presso Firenze, 1900 ca., Cavallo bardato, 1903 ca., Cavalli al pascolo, 1903-1905 ca., Il ponte, 1905-1908 ca.
L’inaugurazione della mostra è prevista giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 17, in Galleria Giannoni. Ingresso gratuito.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy